Libri di Giovanni Savarese
Tracce letterarie d'infanzia
Leonardo Acone, Nunzia D'Antuono, Giovanni Savarese
Libro
editore: Delta 3
anno edizione: 2019
pagine: 80
Il volume si presenta come agile panoramica tra autori, opere e arti differenti e complementari. Dalle riflessioni sulla mediazione educativa alle ricostruzioni storico-letterarie delle prime esperienze scolastiche. Dall’intersezione letteratura-musica agli approfondimenti critico-letterari di tempi più recenti. Le riflessioni qui proposte non perdono mai di vista un orizzonte educativo che deve, a parere degli autori, rimanere faro indispensabile di ogni forma comunicativa, artistica e letteraria.
Il Tesoretto 1835
Giovanni Savarese
Libro: Copertina morbida
editore: Delta 3
anno edizione: 2006
pagine: 320
La Repubblica partenopea e Mons. Michele Natale. Storia di un martire della libertà
Giovanni Savarese
Libro: Libro rilegato
editore: Dottrinari
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Repubblica Partenopea e un uomo: Michele Natale. In una periferica città di Napoli, gli eventi avvenuti in Francia alla fine del XVIII secolo, influenzano le scelte di un Vescovo, che diventa protagonista del sogno repubblicano del 1799. Michele Natale conobbe e amò quegli ideali etici che erano fuoriusciti dalla Rivoluzione francese e li fece suoi a tal punto da morire per essi sul patibolo in piazza del Carmine a Napoli. A più di due secoli da quegli eventi, l’autore Giovanni Savarese ripercorre le vicende umane e storiche dell’ultimo Vescovo di Vico Equense e le sue scelte politiche, che determinarono anche la soppressione della Diocesi da Lui guidata.