Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Vannucci

Risveglio della coscienza. Commenti ai Vangeli festivi dell'anno liturgico. Ciclo A
16,00

Pellegrino dell'assoluto

Pellegrino dell'assoluto

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 318

Per Vannucci tre sono le dimensioni del nostro conoscere e amare: quella fenomenica, con cui costruiamo la nostra esperienza e alla quale attingiamo per le nostre scienze, per i nostri bisogni e interessi quotidiani; quella razionale, con cui organizziamo, induciamo ed esprimiamo tutto il nostro sapere e il nostro vivere alle dimensioni dell'universo e dell'uomo terrestre; quella mistica con cui intuiamo il mistero nascosto fin dall'inizio nella parola creatrice e che ci porta nel trascendente.
13,00

Invito alla preghiera

Invito alla preghiera

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 1970

pagine: 86

5,00

La ricerca della parola perduta

La ricerca della parola perduta

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 432

18,08

Dentro il mistero

Dentro il mistero

Giovanni Vannucci

Libro

editore: Appunti di Viaggio

anno edizione: 1999

pagine: 148

15,00

Ogni uomo è una zolla di terra

Ogni uomo è una zolla di terra

Giovanni Vannucci

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1999

pagine: 240

14,00

Nel cuore dell'essere

Nel cuore dell'essere

Giovanni Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2005

pagine: 176

10,00

Esercizi spirituali

Esercizi spirituali

Giovanni Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2005

pagine: 224

10,00

Il richiamo dell'infinito

Il richiamo dell'infinito

Giovanni Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2006

pagine: 224

10,00

Alchimia e liturgia

Alchimia e liturgia

Giovanni Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Lorenzo de Medici Press

anno edizione: 2019

pagine: 152

Giovanni Vannucci (Pistoia, 1913-Firenze 1984) dell’Ordine dei Servi di Maria, ha vissuto come protagonista silenzioso la storia del cattolicesimo italiano della seconda metà del ventesimo secolo, attraversandone con faticosa, dolorosa lealtà le contraddizioni e la crisi. La sua grandezza è apparsa in tutto il suo rilievo solo dopo la morte, attraverso la pubblicazione postuma di una quantità di opere, di cui questa che presentiamo è certamente una delle più importanti. Sono qui raccolte le Lezioni sull’Alchimia e quelle sull’Anno liturgico che Vannucci tenne all’Eremo di San Pietro alle Stinche nell’inverno 1980-1981: si tratta dunque di una delle ultime opere del religioso servita, frutto più maturo della sua lunga, appassionata ricerca a tutto campo nel regno dello spirito. Troviamo qui illustrata una tesi per molti versi paradossale e sconvolgente: la liturgia cristiana deriva dall’ermetismo antico, attraverso la mediazione dell’alchimia, verso la quale si ha perciò il grosso debito di aver mantenuto vivo, nascostamente, l’insegnamento della tradizione ermetica, da quando, con la chiusura della Scuola di Atene, la filosofia classica fu messa al bando dall’Impero romano diventato cristiano e braccio armato della Chiesa ormai vincitrice sul paganesimo. Seguendo questo filo conduttore, appaiono in una luce completamente nuova molte delle pratiche di quella liturgia cristiana cui l’uomo contemporaneo non partecipa più, anche perché non comprende nel suo vero, profondo significato.
14,00

Gandhi. Lo sperimentatore della verità

Gandhi. Lo sperimentatore della verità

Giovanni Vannucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2006

pagine: 48

6,00

Preghiere alle Stinche

Preghiere alle Stinche

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 132

Sono istanti "contemplativi" più che preghiere e riflessioni quelli che vengono qui proposti. Vannucci le chiamerebbe "calma delle soste", momenti raccolti nell'incanto del principio, nel seno della "Parola creatrice". Vi è una sapienza che dilata il cuore, dà respiro alla mente, sapore ai gesti, solleva la quotidianità dal banale, immette nell'immensità del divino e dell'umano insieme.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.