Libri di Giulia Paloni
Dermatologia per il pediatra. Vecchi casi, nuovi casi, messe a punto & Dermo-mail
Irene Berti, Lorenzo Calligaris, Mario Cutrone, Giulia Paloni
Libro: Libro in brossura
editore: Medico e Bambino
anno edizione: 2019
I casi dermatologici, o semplicemente le domande riguardanti la pelle del bambino, sono il ritmo di fondo del lavoro del pediatra: si tratti di “macchie da niente”, che magari vede solo la mamma; si tratti di alterazioni la cui natura ci sembra di riconoscere a colpo d’occhio; si tratti ancora di manifestazioni che, pur ricordandoci qualcosa, ci lasciano insicuri e incerti nella loro interpretazione. Di fatto, anche per i pediatri più navigati, la Dermatologia, con il suo ampio spettro di espressioni cliniche, rimane un terreno un po’ scivoloso, in cui si procede con minore sicurezza, spesso bisognosi, nei fatti, di qualche consulenza al volo (magari via WhatsApp) con chi ne sa di più. Questo libro (arricchito, rispetto alla precedente edizione, di casistica, di messe a punto e del capitolo Dermo-mail) si propone di venire incontro al nostro mai esaurito bisogno di aggiornamento e di acquisizione di esperienza e sicurezza. E lo fa ancora una volta, come nello stile degli Autori, in maniera viva e interattiva: “dal vero”. Scorrendo la materia attraverso casi clinici e attraverso la soluzione e l’approfondimento di consulenze date al telefono o via e-mail (Dermo-mail appunto).
Dermatologia per il pediatra caso... per caso
Giulia Paloni, Mario Cutrone, Irene Berti
Libro: Copertina morbida
editore: Medico e Bambino
anno edizione: 2014
pagine: 184
Questo libro è qualcosa di più di una semplice raccolta iconografia di casi di dermatologia pediatrica. Perché propone i casi, oltre che attraverso le immagini patognomoniche delle diverse patologie, anche attraverso la loro storia viva, così come è stato per chi li ha incontrati in ambulatorio o in reparto. E ci aiuta a fissarli nella memoria, oltre che con un breve approfondimento e qualche sottolineatura didattica, anche attraverso il racconto delle incertezze e delle difficoltà (a volte degli errori) in cui si è incorsi o che sarebbero stati possibili in ragione delle difficoltà diagnostiche e terapeutiche che hanno posto. Tenete questo libretto, con i suoi casi di "dermatologia pediatrica" facile e difficile, a portata di mano, nel cassetto della vostra scrivania o magari anche nella tasca del camice. Vi capiterà spesso di sfogliarlo per la curiosità e l'interesse che la sua lettura, caso dopo caso, sa elicitare. Ma lo aprirete spesso anche per trovare aiuto a risolvere quel caso lì. Sì, proprio quello che vi trovate ad avere in ambulatorio in quel preciso momento e sul quale vorreste sentire una seconda opinione.

