Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Caputo

Voci di pace. Raccolta poetica

Voci di pace. Raccolta poetica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2024

pagine: 140

«La Pace è una scelta che richiede coraggio e perseveranza. Viviamo in un mondo attraversato da tensioni che dividono, ideologie che oppongono e pare che ogni tentativo di costruire un dialogo duraturo sia destinato a infrangersi contro le barriere dell'odio e dell'incomprensione. Eppure, la Pace non smette di essere un ideale e diventa una responsabilità, qualcosa da costruire insieme, non da soli ma consapevoli di essere parte di un'umanità più grande. Ed è proprio da questa consapevolezza che nasce “Voci di Pace”, un'antologia fortemente voluta per dare risonanza e spazio ai tanti versi giunti da ogni parte d'Italia, a cui tanti poeti hanno partecipato con grande entusiasmo, per tirare fuori quel coraggio comunque di crederci.» Dalla prefazione di Nadia Ianniciello «La nostra antologia si rivolge ad un pubblico assai vasto e, se dovessi rappresentarla con una metafora, la definirei un arco, un ponte che unisce e in cui, ogni singola pietra-poesia è essenziale alla coesione, pur nella diversità. I nostri poeti, persone altamente sensibili, questa volta sono scesi in campo armati di parole, carne e sangue di chi scrive. Abbiamo invitato poeti, scrittori e persone di grande umanità ad unirsi creando un grande arco di voci per la pace. Senza competizione ma solo per poter dire: “Io c'ero!”» Dall'introduzione di Giuliana Caputo.
18,00

Antologia poetica dei poeti del Castello d'Aquino

Antologia poetica dei poeti del Castello d'Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Tempra

anno edizione: 2023

pagine: 144

L'antologia poetica è stata curata da Giuliana Caputo, per la sezione dedicata alle poesie in lingua, da Franca Molinaro per quella in vernacolo, e contiene le liriche di vari autori, appassionati artisti, coinvolti nella manifestazione "Grottaminarda in lettere" - Prima Edizione svoltasi, il 29 agosto 2023, al Castello d'Aquino di Grottaminarda (AV). Il desiderio di esprimere emozioni spontanee e il voler cogliere la grandezza nelle piccole cose o il mistero nelle grandi verità nascoste in natura, sono solo alcuni elementi comuni che caratterizzano la raccolta poetica, insieme al desiderio di rivalutare usi e costumi della nostra Terra, patrimonio da salvaguardare per le nuove generazioni. Non mancano poesie di scottante attualità che ci portano a riflettere sulla drammatica realtà che stiamo vivendo. Autori: Emilia Altieri, Stefania Aurigemma, Anna Calabrese Morelli, Giuliana Caputo, Domenico Carrara, Antonio Cipriano, Francesco De Ieso, Emidio Natalino De Rogatis, Flavia Diana, Carmela D'Antonio, Chiara Festa, Libero Frascione, Nicola Guarino, Giuseppe Iacoviello, Marianna Iannarone, Concetta Iannella, Nadia Ianniciello, Marika Luparella, Maria Antonietta Mattei, Franca Molinaro, Antonio Oliva, Vincenzo Domenico Panella, Paola Pulese, Carmine (Nicola) Russolillo, Caterina Santoro, Francesco Santucci, Clarice Spadea, Agostina Spagnuolo, Rosaria Troisi e Mario Vitale. Nota storica a cura di Raffaele Masiello. Foto in copertina di Emanuele Bartolini.
12,00

Alla sorgente dei gamberi

Alla sorgente dei gamberi

Giuliana Caputo

Libro

editore: Delta 3

anno edizione: 2020

10,00

Lezione d'amore. Lettera di una professoressa

Lezione d'amore. Lettera di una professoressa

Giuliana Caputo

Libro: Libro rilegato

editore: Delta 3

anno edizione: 2018

pagine: 80

«L’attacco all’istituzione retrograda» è trattato con un tono di raro equilibrio, non cedendo alla polemica o al linguaggio approssimato a causa di una eccessiva carica espressionistica. Ma l’intensità delle cose dette (vissute sulla propria pelle o meglio su quella di Antonio, il protagonista della storia) acquistano la profondità di un impegno gnomico. In una certa misura si raggiunge l’oggettivazione: il romanzo epistolare appare come «scortecciato» da un tronco inequivocabile di denuncia. Il giudizio di una scuola feroce che “in primis” deserto per il protagonista, barriera invalicabile, diventa gradatamente scuola e infine «su rami spogli, oscure ampolle esplodono in fiori luminosi di ciliegio». Un’opera di provocante modernità, maturata dall’interno di una situazione storica vissuta nella scuola e contro la scuola, alienata quest’ultima da una passività sorprendente. Ne emerge un quadro etico fondamentale per i lettori che amano un genere letterario “sui generis” e convengono sulla bellezza che una pagina scritta col cuore può regalare.
12,00

Un fiume che scorre è la mia vita

Un fiume che scorre è la mia vita

Giuliana Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2018

pagine: 216

“Vivevi momenti scanditi dalla voce della terra: il cinguettio degli uccelli, il belare del gregge, il ritmo del fiume che scorre, il rumore dei rami secchi e dell'erba che si piegava ai tuoi passi, quell'erba già calpestata dai tuoi genitori, da nonni e bisnonni nei tempi passati, da tanti piccoli eroi come te”. “Un fiume che scorre è la mia vita”, è un prezioso breve romanzo, scritto dalla scrittrice irpino-sannita Giuliana Caputo, con un linguaggio chiaro ed elegante ricco di luce e di poesia, che vede il protagonista Elio, un piccolo pastore sui colli di Ariano Irpino, diventare attraverso la fede “ingegnere di se stesso”, ricostruendo la propria interiorità e la sua vita. Un racconto ricco di entusiasmo, una fonte di ispirazione per tanti giovani che oggi intorno a sé trovano solo “il vuoto” e per quanti, si pongono domande e cercano risposte, sul significato da dare all'esistenza. Elio si è sentito chiamato a diffondere un messaggio di fede e ci invita a scoprire, un modo nuovo e gioioso di vivere la vita con Gesù. Beate quelle persone che sapranno attingere, anche leggendo questo libro, parole di pace, di vita e di amore da coltivare sempre.
15,00

Mariella

Mariella

Giuliana Caputo

Libro: Libro rilegato

editore: Delta 3

anno edizione: 2017

pagine: 120

Mariella, incantata dall’amore e dalla musica, è la protagonista, ingenua e appassionata di quest’ultimo romanzo di Giuliana Caputo, dedicato a una donna per tutte le donne sulle cui spalle, ancora oggi, ricade sproporzionatamente la responsabilità della famiglia. Ciò che maggiormente addolora Mariella cui mancano cure e attenzioni fatte anche di parole, non è tanto il suo dramma personale, quanto il distacco fisico e spirituale, una sorta di muro del silenzio che si leva tra padri e figli. Una incomunicabilità esasperata in seno alle famiglie e alla società moderna che produce nella gioventù le più devastanti malattie della mente e dell’anima...
15,00

La moglie del brigadiere-Sa muzera de su brigadieri
8,00

L'azzurro oltre gli ulivi

L'azzurro oltre gli ulivi

Giuliana Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Delta 3

anno edizione: 2006

pagine: 128

10,00

La forma dell'uva

La forma dell'uva

Giuliana Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2019

pagine: 140

«Un sorriso mi illumina il volto quando posso mettere la parola fine ad un nuovo libro. È un po’ come la nascita di un figlio. Dopo averlo tanto desiderato e coccolato con la fantasia, dopo aver attraversato il dolore e l’ansia di non farcela, te lo ritrovi tra le mani e ti fa dimenticare ogni tormento. Uno scrittore quando comincia a scrivere una storia, non sa quasi mai dove andrà a parare. Quale destino avrà il personaggio principale e come ruoteranno, intrecciandosi intorno, le altre storie. Non può dire se scriverà un romanzo autobiografico o qualcosa di molto lontano dalla sua vita: il più delle volte è la scrittura stessa che lo prende e, se comincia a parlare di sentimenti e affetti che toccano tutti da vicino, allora sarà al massimo uno scrittore autobiograficamente impersonale. Non un io cioè, ma un soggetto, un testimone che attraversa il mondo e vede, riflette, conosce e riconosce in sé anche i difetti degli altri per poterli esorcizzare e sconfiggere.»
14,00

A chi appartieni? Ettore Scola. Trevico

A chi appartieni? Ettore Scola. Trevico

Giuliana Caputo, Mariangela Cioria

Libro: Libro rilegato

editore: Delta 3

anno edizione: 2016

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.