Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Kremmerz

Dialoghi sull'ermetismo. Principi e leggi dell'universo
16,80

Introduzione alla scienza ermetica

Introduzione alla scienza ermetica

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 216

Curato da un gruppo di ermetisti seguaci del Kremmerz, il presente libro contiene - esposti in modo chiaro e accessibile - i principali insegnamenti del Maestro. Il testo costituisce un valido e utilissimo strumento per un primo approccio alla Scienza segreta tradizionale. Il progresso e l'evoluzione dell'essere umano scaturiscono sempre dall'elemento spirituale, che si sublima in condizioni particolari. In tempi in cui si va realizzando la conquista della completa libertà individuale, è dovere di ciascuno, quale membro di un grande organismo planetario, impegnarsi a realizzare quella creazione voluta e coscienta che trasforma l'uomo in essere divino. L'opera conduce il lettore a scoprire il proprio mondo interiore, la propria via spirituale, integrando la conoscenza moderna con la scienza ermetica tradizionale.
21,50

La scienza dei magi. Volume Vol. 4

La scienza dei magi. Volume Vol. 4

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 456

Il presente Dizionario è opera di un valente studioso di Ermetismo, completa ed arricchisce la nuova edizione dell'Opera Omnia di Giuliano Kremmerz, fornendo al lettore, elencati in ordinata successione alfabetica, i punti essenziali dell'insegnamento kremmerziano. Esso pertanto, pur presupponendo la indispensabile lettura delle opere del maestro, ne fornisce una preziosa sintesi, utilissima sia alla comprensione che alla memoria dello studioso. Si può dunque senz'altro affermare che, con il Dizionario, il generoso sforzo intrapreso dal Kremmerz di rendere intelligibile al lettore moderno la Scienza dei Magi, è stato ulteriormente portato avanti nello stesso spirito di carità ermetica che animò la vita e l'opera del maestro. Essendo nella nuova edizione la numerazione delle pagine rimasta invariata, il Dizionario può essere utilizzato anche da chi è in possesso della prima ed ormai esaurita edizione dell'Opera Omnia del Kremmerz, pubblicata dalla Casa Editrice Universale di Roma.
34,50

La scienza dei Magi. Volume Vol. 3

La scienza dei Magi. Volume Vol. 3

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 678

"La scienza dei Magi" è il titolo comune sotto il quale sono stati raccolti gli scritti fondamentali, di Giuliano Kremmerz.
36,50

La scienza dei magi. Volume Vol. 1

La scienza dei magi. Volume Vol. 1

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 404

32,00

La scienza dei Magi. Volume Vol. 2

La scienza dei Magi. Volume Vol. 2

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 414

"La scienza dei Magi" è il titolo comune sotto il quale sono stati raccolti gli scritti fondamentali, di Giuliano Kremmerz. Titolo quanto mai adatto, se si pensa che l’Autore di essi non fu un semplice, per quanto ispirato, ricercatore della sapienza nascosta, bensì un Adepto nel vero significato del termine, che designa colui che ha percorso sino ad un esito trionfale l’arduo cammino iniziatico. Per questo nelle sue opere il lettore non tarderà a contrastare un “salto di livello” nei confronti dei comuni scritti, anche se pregevoli, di argomento esoterico. Il Kremmerz parla solitamente di ciò che conosce per esperienza diretta, come rivelano gli improvvisi bagliori e gli spiragli aperti su profondità insondabili, che costellano la sua esposizione solo in superficie piana e scorrevole. Giunge così incontaminato fino a noi il rivolo di una sapienza antichissima, che l’Autore non esita a definire assoluta, nella quale il lettore potrà trovare le risposte alle domande che forse ha posto inutilmente altrove. Ancora una volta, quindi; in virtù di una Tradizione mai interrotta nei secoli, risuona la misteriosa voce di Ermete Trismegisto, Nume dell’antico Sacerdozio Egizio. Nel prestarle la propria penna, Giuliano Kremmerz, annunziando a suo tempo la pubblicazione dei primi scritti, non mancava di ammonire così il lettore: “Se tu che leggerai questo libro della più sublime follia e della più grande saggezza di cui l’uomo sia capace, sei deciso a condannare solo perché ami molto quelle che chiami ‘le tue opinioni’, non perdere un tempo prezioso per le tue chiacchiere. Questa opera non deve essere né derisa né biasimata da chi non la comprende nella sua essenza altissima di scienza unica e vera”.
32,00

La porta ermetica

La porta ermetica

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 168

Quest'opera del Maestro Giuliano Kremmerz, che aveva visto la luce nella sua prima edizione del 1910, viene qui riproposta riveduta, corretta e ampliata, arricchita da commenti di ermetisti contemporanei seguaci e continuatori dell'insegnamento kremmerziano. Il testo contiene le indicazioni teoriche e istruzioni pratiche che consentiranno all'Adepto di realizzare concretamente la sintesi tra materia e spirito, tra umano e divino. La Magia è infatti Scienza della Natura e dell'Uomo, visti non come termini separati, ma come unità essenziale e indivisibile. L'uomo, secondo il Kremmerz, deve essere considerato la massima espressione in atto dell'evoluzione della vita intelligente, suscettibile di ulteriore evoluzione. Ancora una volta, la sapienza ermetica, con il suo metodo di investigare e conoscere la realtà, ha preceduto le conclusioni alle quali anche la scienza sta ora arrivando.
18,00

mondo. Volume Vol.

mondo. Volume Vol.

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Cerchio della Luna

anno edizione: 2015

24,00

I tarocchi dal punto di vista filosofico

I tarocchi dal punto di vista filosofico

Giuliano Kremmerz

Libro: Libro in brossura

editore: Harmakis

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Tutti hanno una matta voglia di diventare maghi: scienziati, filosofi, ricercatori indipendenti, dottori pratici di ipnotismo, magnetizzatori, ciarlatani, giornalisti, preti e mistici, tutti hanno la loro famosa idea della magia e dell’arcano magico. Chi posa a superuomo arrivato al settimo cielo, chi a critico incredulo, chi a mistico, chi a pontefice che scomunica. Ma dal 1899 in cui cominciai a scrivere della Scienza dei Magi, un progresso enorme si è compiuto: la scienza umana, la osservativa e sperimentale, attraverso tanti studi e memorie d’indole diversa, è arrivata a capire e a confessare che qualche cosa ci sta nell’uomo vivente, che a prima vista non appare: una riserva di forze ignorate che in certi momenti non precisabili possono dare fenomeni inaspettati ed effettivi. Se l’uomo non fosse la bestia più intelligente e dotta della zoologia, si contenterebbe di mettere a profitto quello che ha trovato e provato, per allargare la conoscenza pratica di queste realizzazioni di poteri occulti che sono in noi." (Giuliano Kremmerz)
11,00

Lo spirito dei tarocchi. I tarocchi da un punto di vista filosofico

Lo spirito dei tarocchi. I tarocchi da un punto di vista filosofico

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Cerchio della Luna

anno edizione: 2017

L'arte divinatoria nei tarocchi mette in evidenza alcune leggi occulte legate all'intuizione e alle coincidenze. Questo libro fornisce una poderosa base filosofica sull'arte dello spiegare gli eventi della vita con l'uso dei tarocchi.
10,00

Medicina degli dèi e scritti vari

Medicina degli dèi e scritti vari

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: OM

anno edizione: 2018

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.