Libri di Giulietto Betti
La banda partigiana di Montebuono. Una storia di Maremma. (La liberazione di Sorano e Castell'Azzara)
Giulietto Betti, Franco Dominici
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 208
Storie nascoste 1944-1960. Aspetti misconosciuti o poco noti della Resistenza e della «guerra civile» in provincia di Siena
Claudio Biscarini, Giulietto Betti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2013
pagine: 568
Questo volume nasce dall'esigenza di parlare di aspetti quasi sconosciuti di quell'immane dramma che fu la seconda guerra mondiale e in particolare di quel che accadde nella provincia di Siena durante e dopo la fine del conflitto. Storie di uomini che si trovarono a decidere, dopo l'8 settembre 1943, da che parte stare a volte con difficoltà altre continuando un cammino che già avevano intrapreso. Storie di morte e di dolore, di riscatto sociale qualche volta trasformato in azione omicida a causa dei tempi e del clima che si era creato. Un libro che vuole "contestualizzare" episodi che a volte son stati presi singolarmente senza tener conto del fatto che la guerra civile italiana fu uno scontro che spaccò intere piccole società umane e, a volte, anche singole famiglie al loro interno.
Banda armata maremmana. 1943-1944 la resistenza, la guerra e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto
Giulietto Betti, Franco Dominici
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 360
Una ricerca rigorosa, basata su documenti italiani, francesi, americani, tedeschi e su testimonianze di protagonisti che vissero l'occupazione nazista e della Repubblica sociale a sud di Grosseto, fra il 1943 e il 1944. Un volume che ricostruisce minuziosamente la nascita delle prime bande partigiane in Maremma; la Resistenza; le rappresaglie fasciste sulla popolazione civile; della Wehrmacht e delle SS; la tragedia dei bombardamenti anglo-americani, l'ignobile persecuzione degli ebrei e infine... la conquista della libertà.