Libri di Giulio Cavalera
Troppo tardi
Giulio Cavalera
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 240
Parigi. Floralie Piton è una scrittrice di grande successo a cui non rimangono che pochi giorni di vita. Sul letto di morte strappa a David, suo marito, la promessa di portare a termine l'opera che è costretta ad abbandonare, un misterioso romanzo che racconta la tormentata passione tra due donne e che nasconde un segreto. David, sconvolto dalla perdita, lascia la sua occupazione da psicologo per chiudersi sempre più in se stesso, incapace di tener fede alla promessa. Un incontro al cimitero di Passy lo costringe a trovare nuova linfa per comporre il resto del romanzo. Nel progetto vengono coinvolti vecchi e nuovi amici. Mentre una serie di personaggi si alterna sulla poltrona di David, diverse storie s'intrecciano ad altrettanti segreti. Laetitia, la fedele governante e intima amica di Floralie, è colei che sembra nascondere verità inconfessabili. Qualche nuovo amore vede la luce ed è baciato dalla sorte. Un'inaspettata tragedia stronca sul nascere un sentimento sincero, spegnendo le residue speranze di uno dei suoi protagonisti, "salvato", alla fine, da una forza altrettanto profonda; l'amore di cui è depositaria la vera amicizia.
Il tempo, il modo e l'occasione
Giulio Cavalera
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 256
Milano '66, primo giorno di liceo per Filippo, Eugenio e Nicola, una naturale e giovanile spavalderia fa incontrare i loro sguardi e, a loro insaputa, genera la complicità che li accompagnerà per tutta la vita, e l'ostinata ricerca del bene comune destinata a toccare per sempre i loro cuori e le loro menti. Da queste premessa nasce una storia ironica, a tratti drammatica, sentimentale e avventurosa con sottili passaggi carichi di tenerezza, umorismo e nostalgia, ma ciò che prevale è la sincera solidarietà e la loro profonda amicizia. Nicola è un genio capace di smontare e rimontare qualsiasi apparecchiatura perfino ad occhi chiusi, anche se trova qualche difficoltà nell'allacciarsi le scarpe.