Libri di Giuseppe Adamo
Spiragli. 30 pensieri d'amore e un grido di dolore
Giuseppe Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2021
pagine: 106
"Gli anni 80 e gli amici di indole irrazionale, consapevoli notti brave, forse tante, mi hanno iniziato da giovane ad aprire la mente, ad osservare oltre quella fissa finestra che guarda a sud. Ma non bisognava fare molta strada, immaginare che davanti mi si aprisse un mondo… Era già dentro di me! Vorrei regalarvi in futuro altri miei pensieri ancora." (Giuseppe Adamo)
Carmelitani in Sicilia nel 1600
Giuseppe Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Carmelitane
anno edizione: 2019
pagine: 208
La storia del Carmelo è ricchissima di personaggi, luoghi, eventi. È naturale e bello, quindi, che ci siano persone interessate a conoscerla, a studiarla con passione e ad approfondirne le vicende. I frati provenienti dal Monte Carmelo erano approdati nell'isola sin dai primi decenni del XIII secolo, poco dopo la nascita del gruppo di eremiti che conducevano vita penitente sulle pendici del Monte Carmelo, presso Haifa. Già intorno al 1235 c'era un eremo nei sobborghi del porto di Messina, ma appena qualche anno prima era morto a Licata sant'Angelo (nel 1220 ca.), ucciso per aver rimproverato un signorotto del luogo per la sua vita dissoluta. Nel giro di pochi anni i frati si erano stabiliti in altre località tra le quali Palermo e Trapani. Proprio quest'ultimo lembo dell'isola vide gli inizi della vita religiosa di sant'Alberto, presto divenuto un predicatore ricercato e un taumaturgo riconosciuto.

