Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Carradori

Killer Tomatoes. La nascita di un cult trash

Killer Tomatoes. La nascita di un cult trash

Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2021

pagine: 116

È il 1978 e l’America è assediata da una famelica orda di invasori: non si tratta di zombie, né di creature extraterrestri, vampiri o uccelli hitchcokiani, bensì di… pomodori assassini! Sono i Killer Tomatoes gli indiscussi protagonisti di questo saggio di Giuseppe Carradori, che ne ripercorre la storia partendo dal lungometraggio Attack of the Killer Tomatoes diretto da John DeBello, pioniere indiscusso del cinema demenziale e diventato inevitabilmente un piccolo cult per tutti gli amanti dei film di serie B, passando per quel primo sequel che rappresentò il trampolino di lancio per la carriera cinematografica di George Clooney, fino ad arrivare alla serie d’animazione, agli adattamenti a fumetti, agli altri sequel, ai videogiochi, alle action figures. Ma quando si parla di pomodori assassini bisogna essere in grado di non prendersi troppo sul serio: la seconda parte del libro omaggia le vicende raccontate in Attack of the Killer Tomatoes attraverso una riscrittura della pellicola con l’ausilio di una serie di interviste fittizie con le quali viene ricostruito lo svolgimento del più grande conflitto bellico di tutti i tempi: La Grande Guerra del Pomodoro.
17,90

George A. Romero. Appunti di viaggio dall’Apocalisse

George A. Romero. Appunti di viaggio dall’Apocalisse

Giovanni Alosio, Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2021

pagine: 304

Un saggio che esplora il cinema e la filosofia di uno dei più grandi registi americani dell’horror. Conosciuto dal grande pubblico per aver creato il genere degli zombie movie, George A. Romero è stato precursore in molti aspetti di una cinematografia che apparentemente si proponeva come puro intrattenimento ma che invece nascondeva un linguaggio politico e sociale fortissimo. Nonostante i suoi film raccontano una realtà apparentemente straordinaria, quella dei morti viventi, sono immersi nella cultura e nella società americana contemporanea, anzi per molti aspetti sono addirittura profetici con uno sguardo critico che si spinge a condannare i mali della globalizzazione, del terrorismo, della sopraffazione dei più deboli. Romero nel tempo si è trasformato in una leggenda e le sue pellicole hanno profondamente inciso la cultura pop odierna, influenzando i videogiochi, le serie tv, la pubblicità e i fumetti. Il libro scritto da Danilo Arona, Lorenzo Ricciardi, Giovanni Aloisio e Giuseppe Carradori affronta tutto l’arco narrativo della carriera di Romero, dagli esordi alle sue collaborazioni con Stephen King e Dario Argento fino alle ultime opere.
26,00

Slender Man. Il male senza volto

Slender Man. Il male senza volto

Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2021

pagine: 168

Lo Slender Man, l’oscuro personaggio che in breve tempo ha conquistato un posto d’onore nel palcoscenico dell’horror internazionale, raccontato come mai prima d’ora. Un’accurata ricostruzione del mito dell’uomo senza volto, dalle prime apparizioni sul forum di Something Awful fino alla diffusione su scala globale grazie al successo di Marble Hornets e delle altre webseries che costituiscono lo “Slenderverse”. Questo seconda edizione aggiornata e ampliata del saggio scritto da Giuseppe Carradori è lo studio di un caso virale che ha fatto il giro del mondo (suscitando accesi dibattiti in seguito ad alcuni episodi di cronaca nera negli Stati Uniti), un dettagliato resoconto in cui vengono analizzate le leggende, gli avvistamenti e i report sull’Uomo Nero 2.0, il rapitore di bambini più famoso del web.
21,90

Rob Zombie. Il circo degli orrori

Rob Zombie. Il circo degli orrori

Luigi Boccia, Lorenzo Ricciardi, Giada Cecchinelli, Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2020

pagine: 162

"Rob Zombie: il circo degli orrori" è il primo saggio realizzato in collaborazione con l’artista Rob Zombie, con cinquanta foto inedite dei backstage dei film e un’intervista in esclusiva del regista. La prefazione di Jeff Daniel Phillips, attore noto per le sue interpretazioni nei film di Zombie, arricchisce l’opera introducendo al viaggio attraverso la carriera e l’evoluzione cinematografica di un personaggio controverso ed eclettico che ha profanato i parametri del cinema horror, dissacrando il concetto di paura e regalandogli un volto nuovo, quello di una società che genera e nutre i suoi mostri. Rob Zombie e il suo circo fanno tappa in Italia per regalarci uno spettacolo da non perdere.
24,00

Joker. Il clown nero

Joker. Il clown nero

Giada Cecchinelli, Giuseppe Carradori, Mario Rumor

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2019

pagine: 136

Chi è il Joker? Una maschera, un sorriso, la follia, il genio: Weird Book presenta l’anatomia della creatura più controversa della DC Comics, un villain immortale, un’icona senza tempo. Uno studio attraverso i fumetti, il cinema, la società, da cui emergono le ossessioni, le paure ma anche i desideri di un uomo prigioniero di un sorriso di sangue, perché anche un super cattivo disturbante come il Joker merita di avere la propria storia. "Joker. Il clown nero" guida il lettore in un viaggio attraverso le tenebre della follia e della celebrità. Chi è il Joker? Non un pipistrello...
19,90

Slender Man. Il male senza volto

Slender Man. Il male senza volto

Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: MVM Factory

anno edizione: 2017

Lo Slender Man, il sinistro personaggio senza volto che in meno di dieci anni ha conquistato il palcoscenico dell’horror internazionale. Un’analisi accurata, dalle sue prime apparizioni sul forum del sito americano Something Awful fino alla diffusione su scala globale con il successo di Marble Hornets e delle altre webserie che hanno dato vita allo Slenderverse. Testimonianze, avvistamenti e report sull’Uomo Snello, il rapitore di bambini più famoso del Web. Lo studio di un caso virale che ha fatto il giro del mondo, suscitando accesi dibattiti a causa dei recenti episodi di cronaca nera negli Stati Uniti. Tutto quello che c’è da sapere sull’icona horror che più di ogni altra ha contribuito a divulgare il fenomeno delle creepypasta, rivoluzionando per sempre il concetto di leggenda metropolitana.
15,00

Pane quotidiano

Pane quotidiano

Giuseppe Carradori

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2017

pagine: 97

Dieci racconti. Grotteschi, ironici, drammatici... tutti inevitabilmente estremi e quasi inverosimili. Può capitare che ragazzi sotto l'influsso di droghe si trovino alle prese con un coccodrillo, che una donna debba superare le difficoltà nate dalla morte assurda di suo marito, o che un giovane decida di partecipare a un reality per talenti improvvisando una roulette russa o il resoconto degli ultimi istanti di vita di un uomo che prende fuoco. La vita ci esaspera ponendoci di fronte a situazioni potenzialmente innocue, ma che finiscono per trasformarsi in episodi di assurdità, violenza e follia. Il nostro pane quotidiano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.