Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Carulli

Quel giorno a Châtillon. Origini e sviluppo del volontariato francescano (fino al Concilio Vaticano II)

Quel giorno a Châtillon. Origini e sviluppo del volontariato francescano (fino al Concilio Vaticano II)

Giuseppe Carulli

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2015

pagine: 204

Il testo realizzato da P. Carulli mette in luce in maniera sintetica ed efficace l'intuizione che ebbe San Vincenzo de' Paoli nel promuovere e valorizzare la capacità delle donne di ogni condizione sociale ad operare per alleviare la povertà e la sofferenza. Egli infatti riteneva che, prendendo a modello Maria "madre premuorosa", le donne avessero un potenziale enorme da esprimere ed impiegare a beneficio di tutta l'umanità. Lo scrittore sottolinea le tappe più significative del percorso indicato a San Vincenzo dalla Divina Provvidenza nel lontano milleseicento ed in particolare descrive il profilo delle donne che hanno segnato profondamente il cammino spirituale del Santo.
10,00

Valorizzazione della donna in San Vincenzo De' Paoli

Valorizzazione della donna in San Vincenzo De' Paoli

Giuseppe Carulli

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2008

pagine: 56

S. Vincenzo fu forse il Santo che ebbe maggior fiducia nella donna e ne ottenne i più prodigiosi risultati. Egli intuì quante energie spirituali erano nascoste nella sua anima; egli capì quanta delicatezza di sentimenti poteva alimentare il suo cuore. Ma soprattutto si rese conto di quanta generosità fosse capace la donna dinanzi alle necessità dei fratelli sofferenti e bisognosi. Si deve proprio dire che Vincenzo ebbe una grazia tutta speciale, una prerogativa, diciamo pure, un carisma personalissimo nell’individuare il ruolo della donna nella Chiesa.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.