Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Ceraudo

Spigolature Aquinati. Quindici anni di scavi nell'area archeologica di Castrocielo. Volume Vol. 2

Spigolature Aquinati. Quindici anni di scavi nell'area archeologica di Castrocielo. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2024

pagine: 268

Il volume presenta gli atti della 2a Giornata di Studi organizzata in collaborazione tra il Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” ed il Laboratorio di Topografia Antica e Fotogrammetria del Dipartimento di Beni Culturali. Precisa il curatore dell’opera, prof. Giuseppe Ceraudo, che essa “Costituisce il contenitore e la vetrina di studi e ricerche che interessano diversi argomenti, con presentazioni di attività di vario genere che sono emerse nel corso delle ultime stagioni della ricerca in tutto il comprensorio che gravita intorno ad Aquinum, la poderosa città dell’acqua”. (Contributi di: Giuseppe Ceraudo, Carlo Molle, Jacopo De Grossi Mazzorin, Aurora Quarta, Ivan Ferrari, Paola Giglio - Salvatrice Pantano, Luca Girardo - Alessio Lo Conte, Gianluca Mandatori - Giuseppe Sarcinelli, Giovanni Murro, Laura Di Siena, Luana Testa, Chiara Manieri).
25,00

Spigolature Aquinati. Dieci anni di scavi nell'area archeologica di Castrocielo. Volume Vol. 1

Spigolature Aquinati. Dieci anni di scavi nell'area archeologica di Castrocielo. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il libro presenta i risultati di dieci anni di studi e scavi archeologici aventi come oggetto la colonia di Aquinum, sita in parte nel territorio di Castrocielo, nella Valle del Liri, Lazio meridionale. L'area è interessata dal progetto “Ager Aquinas”, campagne di scavo e relativi studi, iniziati nel 2009 da parte dell'Università del Salento in collaborazione con il comune di Castrocielo e la Soprintendenza archeologica del Lazio. L'obiettivo, scrive il curatore prof. Giuseppe Ceraudo, è quello di “riferire sui risultati ottenuti, di far emergere il frutto delle indagini sul campo e, soprattutto, di presentare quelle storie minute o quei dati curiosi ai quali ancora non era stato dato adeguato risalto: Spigolature Aquinati, spigolature storico-archeologiche appunto, indagini multidisciplinari con argomenti solo apparentemente di provenienza eterogenea, che arricchiscono il lavoro di dati fondamentali, sfruttando le potenzialità di metodi e di tecniche diverse”. (Contributi di: G. Ceraudo, C. Molle, J. De Grossi Mazzorin, P. Giglio, P. Guacci, S. Pantano, K. Beaufay, G. Sarcinelli, G. Mandatori, I. Ferrari, L. Testa, B. Fochetti, G. Murro, F. De Angelis, W. B Pantano, G. Caldarola).
25,00

Sulle tracce della via Traiana. Indagini aerotopografiche da Aecae a Herdonia
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.