Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Ciacchera

Zenobio. Il droghiere che donò la libertà
10,00

Quando suonavano le campane

Quando suonavano le campane

Giuseppe Ciacchera

Libro: Copertina morbida

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 86

12,00

Storia di un’artista silenzioso. (il racconto di suo padre)

Storia di un’artista silenzioso. (il racconto di suo padre)

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

Questo romanzo è la fusione di due racconti, uniti da una sola parola “mistero”! Il mistero di una “presenza”, che Alessio vede continuamente nella sua vita: suo padre. Si palesa in ogni momento, forse per proteggerlo, per avvertirlo di qualcosa che è a lui sconosciuto. Mistero di una patologia, che ancora oggi è in fase di studi da parte di luminari della medicina: l’autismo. Nello specifico la sindrome di Asperger, che purtroppo, colpirà un membro della famiglia Seimani. “Anime che vagano in questo universo pieno di difficoltà, nel rapportarsi, nel vivere la quotidianità e persone che girano intorno a fatti ed episodi inspiegabili”. A narrare la storia è proprio Alessio, ma in una maniera inconsueta! Dedico questo racconto a tutte quelle persone che, in un modo o nell’altro, possano trovare la forza di andare avanti!
12,00

Il sogno di Gelsomino

Il sogno di Gelsomino

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro rilegato

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 26

Una storia di Natale tenera, divertente e da leggere con i vostri figli e con tutta la famiglia. Ricordandoci che questo è il più bel periodo dell'anno dove tutto può accadere. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

«Quando scrivi… racconti» (dieci storie di reale fantasia)

«Quando scrivi… racconti» (dieci storie di reale fantasia)

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 118

Dieci racconti dove la fantasia e la realtà si fondono e nella mente di ogni lettore si possono avere delle sensazioni di attimi già vissuti, di momenti già visti che rimangono impressi nella nostra vita. Storie d’amore, di nostalgia, di satira e a volte di mistero, dove i protagonisti sarete voi, mentre vi dedicherete alla lettura, vi porteranno a vivere queste storie in modo da farvi entrare nei personaggi.
12,00

Le lettere ritrovate. La storia di Torquato e Clarissa

Le lettere ritrovate. La storia di Torquato e Clarissa

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

In una cornice di valori, di rispetto dell’altro e soprattutto di amicizia ed amore, l’autore narra con delicatezza cinque storie che avvincono ed appassionano e che ci riconducono al periodo immediatamente dopo la seconda guerra mondiale, il cui ricordo spiacevole riecheggia ancora nel paese di Poggio Fiorito.
13,00

Il carretto. La pergamena e il segreto del Natale

Il carretto. La pergamena e il segreto del Natale

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 46

Quando nella nostra vita succedono fatti che ti cambiano fin da ragazzo, la penna scrive tutto quello che si deve raccontare, ma senza fini o scopi, che possono arrecare illusioni. Questo novella dedicata ai giovani e non solo, ci farà vivere momenti e scorribande di un gruppo di ragazzi, che vogliono scoprire la vita, il mondo con la fantasia, che poi in certi casi ha un fondo di realtà. I personaggi, che hanno, nomignoli originali avranno modo di assaporare l’avventura, di incontrare personaggi fantastici, che hanno un significato recondito. Il Natale, si sa, che tutto avvera, tutto possibilità, per la sua magia, per la sua atmosfera, ma non dimentichiamoci che questo periodo finisce! E noi? Età di lettura: da 6 anni.
8,00

«Con te, per sempre» (mezzo secolo di Vernazza)

«Con te, per sempre» (mezzo secolo di Vernazza)

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 88

Un racconto di vita vissuta, il ricordo di momenti, persone, gesti e tanto amore vissuto in una strada, Via Tremonti “la Vernazza”, che mi ha visto nascere Giuseppe, crescere e diventare uomo, marito e padre. La Vernazza l’ha avuta, e tuttora c’è nei ricordi dei tempi passati: centro e fulcro di un paese, Bussi sul Tirino, porta di scambio tra mercanti e cultura dei paesi vicini, che stava nascendo e stava dando vita ad una nuova generazione. Il suo nome deriva da un famoso vino “la vernaccia”, perché in questo punto del paese si sentiva l’odore del mosto e del vino che inebriava tutti coloro che vi abitavano e che vi passavano. Giuseppe porta con sé la storia di quella strada che è stata e sarà sempre la sua famiglia, il suo vivere e il suo domani!
10,00

Bussi. Momenti di vita (cuscì, com «parl»)

Bussi. Momenti di vita (cuscì, com «parl»)

Giuseppe Ciacchera

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Stampa Graphitype

anno edizione: 2009

pagine: 96

Una raccolta dedicata a Bussi sul Tirino. Ricordi, poesie, memorie in dialetto bussese, con illustrazioni dello stesso autore.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.