Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Clerico

La governance della sanità pubblica. La coesistenza fra efficienza e qualità

La governance della sanità pubblica. La coesistenza fra efficienza e qualità

Giuseppe Clerico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: VIII-232

L'obiettivo primario del libro è quello di esaminare, date le caratteristiche del Ssn italiano, i principali interventi di policy (suffragati dai risultati dell'analisi economica in materia soprattutto di organizzazione e sistemi incentivanti) atti a migliorare l'efficienza e la qualità delle prestazioni sanitarie.
24,00

Health technology assessment. Principi, metodi e problemi della valutazione economica

Health technology assessment. Principi, metodi e problemi della valutazione economica

Giuseppe Clerico

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: VIII-232

L'obiettivo primario di questo libro è quello di fornire un panorama dei principi, dei metodi e dei problemi che caratterizzano la valutazione economica delle tecnologie sanitarie. L'intento è quello di fornire al decisore un insieme di informazioni e di strumenti analitici tali da consentire una scelta in grado di rispettare il criterio di efficienza con il vincolo del rispetto di un criterio di giustizia distributiva ampiamente condiviso.
23,00

Mercato e Stato. Modi d'essere dell'intervento pubblico nell'economia

Mercato e Stato. Modi d'essere dell'intervento pubblico nell'economia

Giuseppe Clerico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VI-158

In un mercato perfettamente concorrenziale l'intervento dello Stato nell'economia non è necessario. Il prezzo, determinato, dalla libera interazione fra domanda ed offerta, eguaglia in equilibrio il costo marginale. Il prezzo di equilibrio è determinato così da internalizzare completamente tutti i costi e i benefici. In un mercato perfetto l'informazione perfetta, completa e simmetrica fa sì che l'informazione non sia un bene privato, bensì un bene pubblico puro. Qualora invece l'informazione fosse un bene privato emergerebbero nel mercato discrepanze di potere contrattuale fra le parti tali da giustificare un intervento pubblico mirato ad ostacolare l'incentivo della parte più informata a sfruttare per fini privati la maggiore informazione. I quattro capitoli del libro sostanzialmente esaminano possibili modi d'essere dell'intervento pubblico in particolare in presenza di condizioni di asimmetria informativa e di esternalità per lo più negative. La regolamentazione pubblica ex ante in quanto vincola il comportamento delle parti mira in particolare a tutelare il benessere del consumatore che disponendo di minori informazioni o fronteggiando limiti cognitivi nella valutazione delle informazioni disponibili potrebbe essere ingannato dal venditore. La regolamentazione pubblica è un intervento limitativo delle libere scelte individuali tuttora alla base di un vivace dibattito.
18,00

Teoria economica e produzione sanitaria

Teoria economica e produzione sanitaria

Giuseppe Clerico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: VI-234

25,00

Analisi economica del contratto

Analisi economica del contratto

Giuseppe Clerico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: VII-366

37,00

I costi di transazione: analisi teorica e indagine empirica
18,00

Asimmetria informativa, incertezza e scelta pubblica

Asimmetria informativa, incertezza e scelta pubblica

Giuseppe Clerico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: X-174

13,00

Teoria degli incentivi e riforma del Servizio sanitario nazionale
10,00

Istituzioni, incentivi ed efficienza in sanità

Istituzioni, incentivi ed efficienza in sanità

Giuseppe Clerico

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1997

pagine: X-284

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.