Libri di Giuseppe Cutolo
Manuale di servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo, Pasquale Corrado, Vincenza Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 600
Il Manuale di Servizi di Cancelleria, giunto alla V edizione, tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria che è stata profondamente modificata a seguito delle due Riforme Cartabia sul processo civile e processo penale del 2022 e dei loro successivi Correttivi del 2024. Il lavoro tiene, inoltre, conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa nuova edizione particolare attenzione è stata dedicata al processo di progressiva informatizzazione del sistema giustizia e di introduzione/consolidamento del processo telematico, sia in ambito penale che civile. Oltre a ciò, sono proposti specifici approfondimenti operativi che spaziano dalle esecuzioni delle sentenze e dei provvedimenti penali (trattate anche alla luce della riforma introdotta con D.L. 4-7-2024, n. 92, conv. in L. 8-8-2024, n. 112) al processo esecutivo in ambito civile, fino al processo del lavoro. Il Manuale di Servizi di Cancelleria, frutto dell’esperienza nelle cancellerie degli Autori, si indirizza a tutti coloro che necessitano di una panoramica completa e dettagliata di questa materia, in particolare ai professionisti operanti nelle cancellerie e segreterie giudiziarie, nonché a coloro che vogliano prepararsi per i concorsi per questi profili. Il testo per come è strutturato costituisce anche un utile strumento di aggiornamento professionale per avvocati e magistrati.
Il viaggio della vita. Meditazioni e testimonianze per il tempo della vedovanza
Silvio Longobardi, Giuseppe Cutolo
Libro
editore: Punto Famiglia
anno edizione: 2024
pagine: 128
Servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 480
Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata al lungo e complesso percorso di informatizzazione del servizio giustizia, a partire dallo sviluppo del Processo Civile Telematico (PCT), nonché delle notificazioni e comunicazioni telematiche in materia civile e penale fino ad arrivare alla capillare diffusione tra gli uffici giudiziari degli applicativi SICID e SIECIC per il civile, SICP per il penale, SIAMMARSPG per la gestione delle spese di giustizia (pagamento e recupero). Si è inoltre tenuto conto della rimodulazione dei profili professionali del Ministero della giustizia, delle nuove disposizioni in materia di riordino delle spese per le prestazioni obbligatorie, dei nuovi importi dei diritti di copia e certificato, della disciplina dell’accesso civico generalizzato, del piano di conservazione degli atti presso gli uffici giudiziari a seguito dell’adozione delle Linee Guida, nonché della nuova tariffa per il recupero delle spese di giustizia in materia penale. Vengono infine necessariamente richiamati la riforma delle impugnazioni, le novità inserite nel Testo Unico n. 313/2002 in materia di casellario giudiziale, l’ordine europeo di indagine penale nonché il pagamento dei diritti di copia attraverso la piattaforma pagoPA.
Applicazioni di ragioneria
Giuseppe Cutolo, Lucia Sessa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 400
Il volume costituisce un valido supporto didattico ad uso dei discenti delle Facoltà di Economia impegnati nello studio della contabilità generale. L'organicità e la coerenza dei contenuti, tuttavia, ne rendono possibile anche un uso dissociato rispetto al libro di teoria di riferimento. Il testo, inoltre, rappresenta un utile strumento per coloro i quali frequentano le Scuole di formazione istituite dagli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili al fine di sostenere l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione. La strutturazione di ciascun capitolo è tale da consentire un'agevole verifica delle conoscenze acquisite dallo studente durante il corso di Ragioneria generale ed applicata, grazie alla presenza di test di padronanza dell'argomento, un'ampia rassegna di esercitazioni complete di soluzione, commento e approfondimento utili all'apprendimento delle nozioni teoriche della contabilità. Ciascun capitolo si completa con i prospetti di Stato Patrimoniale e Conto Economico che mostrano la confluenza dei conti movimentati.
Servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 384
Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata al lungo e complesso percorso di informatizzazione del servizio giustizia, a partire dall'introduzione del Processo Civile Telematico (PCT), nonché delle notificazioni e comunicazioni telematiche in materia civile e penale (con il ricorso alla PEC e, per il penale, attraverso la piattaforma SNT) fino ad arrivare alla capillare diffusione tra gli uffici giudiziari dei nuovi applicativi, anche sostitutivi dei registri cartacei, SICID e SIECIC per il civile, SICP per il penale, SIAMM-ARSPG per la gestione delle spese di giustizia (pagamento e recupero). Si è inoltre tenuto conto dei nuovi importi del contributo unificato e dei diritti di copia e certificato e della nuova tariffa per il recupero delle spese di giustizia in materia penale. Viene infine necessariamente richiamata la nuova normativa in materia di fatturazione elettronica, di rito sommario di cognizione applicato alle opposizioni ai decreti di liquidazione e alle opposizioni alle ordinanze-ingiunzioni, nonché in materia di competenza sulle spese di funzionamento, passata dai comuni allo Stato.
Servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 416
Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata alle novità normative in materia di spese di giustizia (D.P.R. 30-5-2002, n. 115 e successive modificazioni) - in particolare alla novellata disciplina della riscossione dei crediti erariali (ex campione penale e civile) e dei nuovi importi del contributo unificato e dei diritti di copia nonché in materia di Fondo Unico Giustizia, recentemente istituito (D.L. 16-9-2008, n. 143, conv. con modif. dalla L. 13-11-2008, n. 181). Si è tenuto conto inoltre delle più recenti modifiche normative in materia processuale e di notificazioni (L. 18-6-2009, n. 69; D.L. 25-6-2008, n. 112, conv., con mod., in L. 6-8-2008, n. 133; L. 29-7-2010, n. 120, etc.), nonché delle previsioni del nuovo Contratto Collettivo integrativo del personale non dirigenziale del Ministero della Giustizia - siglato il 29 luglio 2010. Per le sue caratteristiche il manuale si indirizza a tutti coloro che necessitano di una panoramica completa della materia per affrontare i concorsi di ingresso negli uffici delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie. Inoltre costituisce un utile strumento di aggiornamento professionale per tutte le categorie di operatori giudiziari.
Servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2007
pagine: 367
II volume tratta la vasta e complessa materia dei servizi di cancelleria, alla luce della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale. Il manuale si rivolge a tutti coloro che necessitano di una panoramica completa e dettagliata della materia per affrontare, con le opportune cognizioni, i concorsi di ingresso negli uffici delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie. Tuttavia, per l'accuratezza della trattazione e per i puntuali riferimenti legislativi, costituisce anche un utile strumento di aggiornamento professionale per tutte le categorie di operatori giudiziali. In questa edizione, particolare attenzione è dedicata alla disciplina del casellario giudiziale, al tema delle spese di giustizia e alle nuove modalità di pagamento (di cui al D.L. 4-7-2006, n. 223 convertito dalla L. 4-8-2006, n. 248). Si è tenuto conto, inoltre, delle più recenti modifiche in tema di fallimento e procedure concorsuali (D.Lgs. 12-9-2007, n. 169) nonché delle previsioni del C.C.N.L. del 14 settembre 2007.