Libri di Giuseppe De Grassi
Occhi di ragazzo 2.0. Fenomenologia di Gianni Morandi (quasi fosse una storia italiana)
Giuseppe De Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2018
pagine: 203
Occhi di ragazzo. Cronache di vita, amore, cinema e canzoni d'intorno a Gianni Morandi
Giuseppe De Grassi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2002
pagine: 285
Questa storia è quasi un "romanzo di formazione", una biografia non solo del personaggio principale (in cui, a volte, si confonde anche quella dell'autore), ma anche di tante altre oscure comparse fino a formare la fotografia di un'Italia di piccoli e grandi uomini e di piccoli e grandi scandali. Ma in questo libro si può trovare anche tutto su Gianni Morandi: dalle canzoni incise a quelle solo cantate dal vivo o in qualche trasmissione televisiva, dai film fatti a quelli rifiutati, dalle trasmissioni televisive a quelle radiofoniche.
Maledetti amici. Cronache di vita, amore e canzoni d'intorno a Piero Ciampi
Giuseppe De Grassi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2001
pagine: 224
Piero Ciampi è stato uno dei pochi poeti-cantautori 'maledetti' della canzone italiana. Questo libro costruisce la sua biografia. Può essere letto come una storia di picari del nostro tempo, piena di grandezze e bassezze, di sradicamenti e di sogni; oppure può essere letto come un diario scritto a caldo, forte e cattivo quanto lo è la cronaca nera. Co-protagonisti, in questa biografia che si fa romanzo storico, personaggi come Luigi Tenco, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Antonello Venditti... ma anche Alberto Moravia, Carmelo Bene, Céline. Sullo sfondo la stagione delle grandi illusioni, quella degli anni Sessanta.