Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Giulio Battaglia

Conchiglie dell'Africa Orientale

Conchiglie dell'Africa Orientale

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 258

"L'osservazione della biodiversità è sempre un'attività che affascina e insegna, ma se si tratta di Biologia Marina c'è anche la gratificazione della bellezza. Chi, passeggiando lungo una qualsiasi spiaggia, non si è mai chinato a raccogliere una conchiglia e non è rimasto colpito dalla bellezza della forma e dei colori? Ma pochi sanno che anche i molluschi hanno la loro bellezza che a volte supera quella della conchiglia stessa. Questo 6° diario fotografico, un piccolo contributo alla conoscenza della malacologia dell'Africa Orientale, è il faticoso risultato di settimane di ricerca lungo le magnifiche spiagge coralline di alcune località in Kenya e in Tanzania dal lontano 1977 al 2010 dove abbiamo fotografato, al meglio delle nostre possibilità, 225 specie comprese in 54 famiglie di gasteropodi marini." (Giuseppe Giulio Battaglia & Silvana Bertoli Battaglia)
119,00

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 94

Lanzarote, un'isola piena di fascino! Quest'isola "incantata" si trova nell'Oceano Atlantico, le cui acque sono decisamente fredde, e dove si può giusto fare un tuffo e una nuotata di 5 minuti, ma "razzolare" per ore alla ricerca di conchiglie con il solo costume è davvero impensabile; ed è un vero peccato perchè potrebbe essere davvero il nostro piccolo Paradiso Terrestre europeo. Inoltre, spesso l'Oceano è inavvicinabile e le coste sottovento battute da una potente risacca, ma per fortuna sulle scogliere esistono le pozze marine che si formano quando c'è bassa marea, soprattutto con le maree equinoziali che possono arrivare fino a 3,5 mt., e dove talvolta si possono rinvenire interessanti esemplari vivi. Ma i migliori alleati dei malacologi restano pur sempre loro: i paguri! N.B. In questa seconda edizione sono state aggiunte nuove foto ed è stata aggiornata la revisione sistematica.
58,00

Conchiglie del Mediterraneo-Tunisia-Mediterranean's seashells. Ediz. italiana e inglese

Conchiglie del Mediterraneo-Tunisia-Mediterranean's seashells. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 188

In questo nostro quinto "Diario Malacologico" abbiamo illustrato le Conchiglie ed i loro Molluschi della Tunisia e in particolare quelli delle Isole del Golfo di Gabes. Il mare intorno alle Isole Kerkennah e Djerba è molto diverso dal Mediterraneo a noi familiare a causa della scarsa profondità, delle maree pronunciate e delle conseguenti correnti, e quindi si vengono a formare habitat marini particolari in cui è possibile trovare facilmente specie molto rare o addirittura endemiche, mentre potrebbe essere più raro incontrare alcune specie comuni del Mediterraneo. Come abbiamo già precisato nei precedenti lavori, le nostre immagini, in grande formato e alta risoluzione, vogliono essere sostanzialmente un semplice contributo al piacere dell'osservazione e alla conoscenza delle Conchiglie.
92,00

Conchiglie del Mar Rosso-Red Sea's seashelles

Conchiglie del Mar Rosso-Red Sea's seashelles

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 140

Continuano i viaggi per mari e oceani alla ricerca di molluschi e conchiglie marine da fotografare. Dopo i tre Diari Malacologici "Conchiglie di Lanzarote", "Conchiglie delle Isole delle Perle" e "Conchiglie del Dhofar", è la volta di quello sulle "Conchiglie del Mar Rosso", sempre con lo scopo di esaltarne la bellezza attraverso immagini realizzate con un'accuratezza estrema. Ma non ci fermiamo qui. Molti altri Diari Malacologici vi accompagneranno nel fantastico mondo delle conchiglie marine!
76,00

Conchiglie del Dhofar. Oman-Dhofar's seashells. Oman

Conchiglie del Dhofar. Oman-Dhofar's seashells. Oman

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 168

«Il viaggio per mari e oceani alla ricerca di conchiglie marine da fotografare continua. Dopo i due diari fotografici "Conchiglie di Lanzarote" e "Conchiglie delle Isole delle Perle" è la volta di quello sulle "Conchiglie del Dhofar - Oman". Il nostro intento non è tanto quello di promuovere la conoscenza dei molluschi e delle loro conchiglie, (per questo esistono già diverse pubblicazioni più complete e di alto spessore scientifico), quanto di esaltare la loro bellezza, mediante la produzione di immagini ad alta risoluzione con un'estrema cura dei dettagli, e offrire la certezza dei luoghi in cui vivono ... e ci auguriamo che anche questo lavoro abbia raggiunto l'obiettivo. Ma il nostro viaggio malacologico non si ferma certo qui. Molti altri diari fotografici vi accompagneranno nel fantastico mondo delle conchiglie marine!» (Giuseppe Giulio Battaglia & Silvana Bertoli Battaglia)
88,00

Conchiglie delle Isole delle Perle-Seashells of Las Perlas

Conchiglie delle Isole delle Perle-Seashells of Las Perlas

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 112

Continua il viaggio per mari e oceani alla ricerca di conchiglie marine da fotografare. Dopo il diario fotografico "Conchiglie di Lanzarote" ora è la volta di quello sulle Isole delle Perle, un grande gruppo di isole panamensi nell'Oceano Pacifico di cui solo 90 sono abitate e un altro centinaio non hanno neppure un nome. Ma noi ne visitammo soltanto due: Contadora, che prende il nome dal fatto che qui aveva sede El Contador, il cui compito consisteva nel misurare e contare le perle raccolte dai locali, e Viveros, un'isola assai meno abitata della precedente e ricoperta da una fitta boscaglia impenetrabile. A Contadora abbiamo condotto la nostra ricerca malacologica su 4 magnifiche spiagge, mentre a Viveros è stata ostacolata dalla difficoltà di accedere alle poche spiagge e dalla presenza di un fitto strato di sferule che ricoprivano il mare, detto "La mala muerta". Ma non ci siamo arresi e questo è il risultato! Il nostro viaggio malacologico non si ferma certo qui: altri diari fotografici vi accompagneranno nel fantastico mondo delle conchiglie marine!
55,00

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 92

"L'osservazione della biodiversità è sempre un'attività che affascina e insegna, ma se si tratta di Biologia Marina c'è anche la gratificazione della bellezza. Chi, passeggiando lungo una qualsiasi spiaggia, non si è mai chinato a raccogliere una conchiglia e non è rimasto colpito dalla bellezza della forma e dei colori? Ma pochi sanno che anche i molluschi hanno la loro bellezza che a volte supera quella della conchiglia stessa. Questo diario fotografico, un piccolo contributo alla conoscenza della malacologia di Lanzarote, è il faticoso risultato di settimane di ricerca lungo le coste rocciose di questa splendida isola dove abbiamo fotografato, al meglio delle nostre possibilità, oltre 60 specie di molluschi marini ed è il I° di una serie di diari fotografici realizzati in varie parti del mondo di prossima pubblicazione."
50,00

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Conchiglie di Lanzarote-Seashells of Lanzarote. Volume Vol. 1

Giuseppe Giulio Battaglia, Silvana Bertoli Battaglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 82

"L'osservazione della biodiversità è sempre un'attività che affascina e insegna, ma se si tratta di Biologia Marina c'è anche la gratificazione della bellezza. Chi, passeggiando lungo una qualsiasi spiaggia, non si è mai chinato a raccogliere una conchiglia e non è rimasto colpito dalla bellezza della forma e dei colori? Ma pochi sanno che anche i molluschi hanno la loro bellezza che a volte supera quella della conchiglia stessa. Questo diario fotografico, un piccolo contributo alla conoscenza della malacologia di Lanzarote, è il faticoso risultato di settimane di ricerca lungo le coste rocciose di questa splendida isola dove abbiamo fotografato, al meglio delle nostre possibilità, oltre 60 specie di molluschi marini ed è il I° di una serie di diari fotografici realizzati in varie parti del mondo di prossima pubblicazione."
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.