Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Lazzarini

Darsana. Il trapianto d'anima

Darsana. Il trapianto d'anima

Giuseppe Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 279

Darsana, una piattaforma capace di trasferire emozioni, ricordi e pensieri su un supporto elettronico, è la rampa di lancio per Lorenzo, un fisico specializzato in neuroscienze. Lorenzo è ora convinto di poter trasferire un'intera coscienza all'interno della sua macchina: l'idea dell'intelligenza potenziata, precisa e veloce come un calcolatore, infallibile e immortale, svincolata dai limiti del corpo e dell'esistenza biologica, è a portata di mano quando con Zachary, affetto da sclerosi laterale amiotrofica, il progetto tanto osteggiato per i gravi rischi etici, burocratici e legali ha successo. La prima coscienza a sopravvivere alla morte biologica dà fiato a un thriller fantascientifico aperto a riflessioni sulla spersonalizzazione della coscienza umana di fronte al progresso tecnologico e alle empie derive del liberismo digitale.
16,90

Iena. Diario di un partigiano dietro la Linea Gotica in Garfagnana (1944-1945)

Iena. Diario di un partigiano dietro la Linea Gotica in Garfagnana (1944-1945)

Giuseppe Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 176

La Resistenza in Garfagnana è stata negli ultimi anni studiata, cercando di capirne le dinamiche, le azioni e l'impatto che questa ha avuto sull'andamento del conflitto. Diverse centinaia furono i giovani che salirono "all'alpe" formando piccole formazioni e bande partigiane. Tra queste le maggiori furono il Gruppo Valanga e la 1° brigata della divisione "Garibaldi Lunense". Questo libro nasce intorno al diario di un ragazzo di 19 anni, Giuseppe Lazzarini "Iena", che nel 1944 scelse di "fare" il partigiano entrando nel battaglione "Marco", passando poi in uno degli altri tre (dallo scritto non si comprende se il 2°, 3° o 4°), partecipando all'attacco delle Rocchette di fine novembre e al successivo sbandamento della formazione. Ma mentre molti dei suoi compagni scelsero di passare il fronte, lui con pochi altri rimase in Garfagnana. Iniziò un periodo di tormenti e sacrifici. Il libro è introdotto dal saggio "I piccoli maestri. Un ritratto del movimento partigiano italiano" di Andrea Giannasi.
14,00

L'educatore professionale. Per concorsi pubblici e percorsi formativi. I saperi dell'educatore professionale nelle strutture per anziani non autosufficienti

L'educatore professionale. Per concorsi pubblici e percorsi formativi. I saperi dell'educatore professionale nelle strutture per anziani non autosufficienti

Giuseppe Lazzarini

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 210

Lo scopo principale del volume è quello di fornire agli Educatori Professionali l'insieme di conoscenze e di orientamenti necessari a sostenere un concorso pubblico o una prova di selezione per operare presso una struttura privata (in particolare, strutture residenziali per anziani non autosufficienti). Ogni concorso (o selezione) mira ad evidenziare il grado di professionalità del candidato, non solo attraverso l'accertamento di saperi teorici, ma anche di abilità pratiche (saper fare) e di motivazioni (saper essere). Per questa ragione, ai fini di una organica preparazione alle prove d'esame, l'Educatore Professionale dovrà integrare le proprie conoscenze con un "ripasso" delle discipline di psicologia speciale e di sociologia oggetto di studio nel percorso universitario. Come esercitazione alle prove d'esame, in Appendice sono evidenziate le parole chiave ed i concetti fondamentali trattati nel capitolo di riferimento e sono inoltre proposte alcune tracce di temi su argomenti che potrebbero essere oggetto d'esame sia nella prova scritta che in quella orale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.