Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Napolitano

Le parole degli altri

Le parole degli altri

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2008

pagine: 144

10,00

La disciplina giuridica delle strade. Uso, manutenzione e responsabilità di enti proprietari e utenti

La disciplina giuridica delle strade. Uso, manutenzione e responsabilità di enti proprietari e utenti

Giuseppe Napolitano, Michele Orlando

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

L'opera si propone di offrire un nuovo modo di affrontare il tema della disciplina giuridica delle strade, distinguendo la fase definitoria e classificatoria, dalla fase della descrizione dei diritti e delle prerogative di uso della stessa, unitamente a quella relativa ai doveri di utenti e di enti proprietari. Se i primi due capitoli si occupano quindi di definizioni e di poteri/doveri, è forse nel terzo capitolo, il tratto più originale dell'opera, ove si approfondisce l'argomento della responsabilità dell'Ente proprietario, in relazione alla condotta omissiva o insufficiente rispetto agli obblighi di custodia, manutenzione e cura che gravano su di esso. Nell'ambito di tale tema, si propongono anche importanti riflessioni sul concorso di responsabilità in relazione all'omicidio stradale e alle lesioni stradali gravi o gravissime concausate da una omessa manutenzione, anche alla luce della recente legge n. 41/2016. Il volume non trascura, infine, di dedicare attenzione anche alla responsabilità amministrativo-erariale data l'importanza sempre crescente che sta assumendo nella materia della gestione della strada. Da segnalare, infine, è la struttura che gli autori hanno dato all'opera che, nell'affrontare un tema tanto ampio ed articolato, assicura completezza e, al tempo stesso, sinteticità e chiarezza nell'esposizione, grazie anche alla presenza di utili richiami a margine che ne facilitano la lettura e di appendici normative che la completano.
40,00

Dicono di «Eppure». Interventi sul libro di Amerigo Iannacone

Dicono di «Eppure». Interventi sul libro di Amerigo Iannacone

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2016

pagine: 112

Atti delle presentazioni del libro "Eppure".
10,00

Depenalizzazione e decriminalizzazione

Depenalizzazione e decriminalizzazione

Giuseppe Napolitano, Fabio Piccioni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 340

Puntuale commento alle novità introdotte dai decreti legislativi in materia di depenalizzazione e decriminalizzazione, che hanno profondamente modificato il sistema sanzionatorio, attraverso la previsione di istituti complementari alla leva penalistica, l'abrogazione di reati e l'introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, questo volume analizza tutte le modifiche apportate all'ordinamento penale, delineando con chiarezza - anche attraverso l'utilizzo di tavole sinottiche e schede di raffronto - il nuovo quadro normativo di riferimento. Indispensabile supporto interpretativo e pratico per gli operatori del diritto e le forze di polizia, individua tutte le singole fattispecie di reati abrogati e le nuove figure di illeciti civili introdotte nell'ordinamento.
39,00

A repentaglio

A repentaglio

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcolaio

anno edizione: 2015

pagine: 84

11,00

Cartoline da Gaeta

Cartoline da Gaeta

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2015

pagine: 80

8,00

Passaggi. 5 piccoli libri

Passaggi. 5 piccoli libri

Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 113

Un viaggio mentale e culturale coinvolgente, tra poesia classica e poesia del quotidiano, raccolto in 5 ideali stazioni di posta, 5 piccoli libri di un unico cordiale regesto vitale.
10,50

È questo un figlio?

È questo un figlio?

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2012

pagine: 96

8,50

Quanto di me

Quanto di me

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2011

pagine: 48

6,00

Le ordinanze del comune

Le ordinanze del comune

Giuseppe Napolitano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 263

L'analisi delle ordinanze che hanno caratterizzato, in particolare, quest'ultimo biennio, ha reso evidente l'esistenza di un problema di gestione del potere di ordinanza sindacale alla luce della necessità di mantenere la dialettica tra autorità e libertà saldamente coerente con i principi costituzionali e rispettosa dei diritti fondamentali della persona. Il presente lavoro si propone, quindi, di approfondire la tematica delle ordinanze comunali complessivamente intese, al fine di cercare di ricostruirne i profili unificanti in sede di teoria generale, operare dei distinguo sul piano delle diverse norme che attestano presso il Comune tale tipologia di provvedimento amministrativo e verificare lo stato di confusione giurisprudenziale che regna sul piano della competenza. Requisiti hardware e software: sistema operativo Windows 98 o successivi; browser Internet; programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).
42,00

Annullamento, revoca, convalida e conferma d'ufficio delle sanzioni amministrative stradali

Annullamento, revoca, convalida e conferma d'ufficio delle sanzioni amministrative stradali

Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2010

pagine: 184

Sebbene il Codice della Strada offra già (molto più che) sufficienti tutele nei confronti dei verbali, non si può sbattere la "porta in faccia" al cittadino che si rivolge all'ufficio per chiedere di attivare un procedimento di revisione del provvedimento che lo riguarda. È per tale motivo che è nata l'idea di sviluppare questa pubblicazione: cercare di tracciare un percorso equilibrato tra diritto del cittadino ad essere presi in considerazione e dovere dell'ufficio di non decidere fuori ed oltre le sue competenze. A questa parte teorica viene aggiunta una fondamentale parte pratica su cd-rom. Il software allegato al volume permette di gestire eventuali ricorsi che vengono effettuati contro la Pubblica Amministrazione a seguito di sanzioni amministrative stradali. Il programma, inoltre, in modo del tutto automatico, genera la stampa della lettera del provvedimento preso (annullamento, conferma, convalida e revoca) contenente tutti i dati relativi del soggetto contestatore.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.