Libri di Giuseppe Ortolani
Fondamenti di diritto processuale penale minorile
Giuseppe Ortolani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 250
					Il volume fornisce una panoramica del processo penale a carico dell'imputato minorenne attraverso una trattazione organica e sistematica della materia. Dopo delle brevi considerazioni introduttive sul processo penale in, generale, e un breve exscursus storico sul sistema penale minorile viene analizzato il delicato tema dell'imputabilità del minorenne, della sua responsabilità penale e del relativo trattamento sanzionatorio, propedeutico per la trattazione della disciplina del processo penale minorile di cui vengono tratteggiati tutte le fasi dell'iter procedurale dalle indagini preliminari all'esecuzione penale alla luce della disciplina specifica del D.Lgs 02.10.2018, n. 121. Particolare attenzione è stata dedicata ai principi del giusto processo penale minorile, anche alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legge 16 settembre 2024, n° 131 di adeguamento alla Direttiva europea 2016/800, al regime della libertà personale del minore nella fase cautelare, al ruolo centrale dell'udienza preliminare, dei procedimenti speciali e degli istituti di de-carcerazione e di fuori uscita dal circuito penale.				
									Diritto penale minorile. Aspetti sostanziali e processuali e lineamenti di criminologia minorile
Giuseppe Ortolani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 406
					Il volume, aggiornato alle recenti riforme intervenute, fornisce una panoramica degli aspetti sostanziali e processuali del diritto penale minorile attraverso una trattazione organica e sistematica della materia. A tal fine, il volume si divide in quattro parti. La prima parte, dedicata alla criminologia minorile, si occupa di analizzare le cause e i fattori di rischio della criminalità minorile nonché delle condotte criminali poste in essere dai minori, soffermando particolare attenzione sulle motivazioni che spingono il minore a commettere determinati comportamenti delittuosi. Sono state analizzati, inoltre, i profili criminologici dei minori autori di reato e le cifre della delinquenza, utilizzando le statistiche ufficiali, per avere un quadro chiaro del fenomeno della criminalità minorile. La parte seconda, dedicata alle norme di diritto penale sostanziale, ripercorre il tema dell'imputabilità del minorenne, della sua responsabilità penale e del relativo trattamento sanzionatorio. La terza parte, infine, è dedicata alla disciplina del processo penale minorile illustrando tutte le fasi dell'iter procedurale dalle indagini preliminari all'esecuzione penale alla luce della disciplina del D.Lgs 02.10.2018, n. 121. La quarta parte è dedicata invece al tema dei reati contro i minori analizzando le forme di tutela penale del minore vittima di reati.				
									La violenza sui minori. Fra criminologia e diritto penale
Giuseppe Ortolani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 248
					Il presente volume costituisce l'ideale seguito di quello pubblicato nel 2014 (Profili criminologici e giuridici della pedofilia. Implicazioni sociali e trattamento sanzionatorio) nel quale è stato tratto solo il fenomeno dell'abuso sessuale a danno dei minori. Con questa nuova pubblicazione ho deciso di trattare in una forma più completa tutti i diversi fenomeni di violenza a danno di minori. La violenza sui minori è stato oggetto negli ultimi anni di un crescente interesse da parte di sociologi, criminologi e giuristi, cui si è associata una sempre più estesa attenzione mediatica. In conseguenza di ciò, il contrasto al fenomeno ha assunto un ruolo indubbiamente centrale nell'ambito degli strumenti di diritto internazionale (mondiali e regionali), e nell'agenda politico-criminale dei governi - ed ovviamente dei legislatori. La presente trattazione si prefigge lo scopo primario di approfondire la problematica della violenza sui minori in una prospettiva multidisciplinare.				
									La criminalità minorile. Criminologia, diritto e processo
Giuseppe Ortolani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 620
					La criminalità minorile è una problematica che è sempre stata oggetto d'interesse per psicologi, criminologi, sociologi, educatori e giuristi, poiché crea allarme sociale nell'opinione pubblica e nella popolazione, dato che l'inizio delle condotte illegali avviene durante l'adolescenza. Il volume affronta, in modo organico e con equilibrio espositivo, il fenomeno della criminalità minorile in chiave multidisciplinare, ponendosi quale obiettivo principale quello di analizzare il tema sia da un punto di vista criminologico che da un punto di vista giuridico. Dopo un breve "exscursus" sulla devianza in generale, viene affrontato il tema della criminalità minorile prestando particolare attenzione agli aspetti sociologici e criminologici. Sono state analizzate le diverse forme di devianza minorile nonché le condotte criminali poste in essere dai minori, soffermandosi in modo particolare sulle cause e i fattori di rischio.				
									Profili criminologici e giuridici della pedofilia. Implicazioni sociali e trattamento sanzionatorio
Giuseppe Ortolani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 400
					Il volume affronta, in modo organico e sintetico, e con il giusto equilibrio espositivo, il fenomeno della pedofilia in chiave multidisciplinare, ponendosi quale obiettivo principale quello di analizzare il tema sia da un punto di vista criminologico che da un punto di vista giuridico.				
									Diritto penale minorile. Aspetti sostanziali e processuali e lineamenti di criminologia minorile
Giuseppe Ortolani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 356
					Il volume fornisce una panoramica degli aspetti sostanziali e processuali del diritto penale minorile attraverso una trattazione organica e sistematica della materia. A tal fine, il volume si divide in quattro parti. La prima parte, dedicata alla criminologia minorile, si occupa di analizzare le cause e i fattori di rischio della criminalità minorile nonché delle condotte criminali poste in essere dai minori, soffermando particolare attenzione sulle motivazioni che spingono il minore a commettere determinati comportamenti delittuosi. Sono state analizzati, inoltre, i profili criminologici dei minori autori di reato e le cifre della delinquenza, utilizzando le statistiche ufficiali, per avere un quadro chiaro del fenomeno della criminalità minorile. La parte seconda, dedicata alle norme di diritto penale sostanziale, ripercorre il tema dell'imputabilità del minorenne, della sua responsabilità penale e del relativo trattamento sanzionatorio. La terza parte, infine, è dedicata alla disciplina del processo penale minorile illustrando tutte le fasi dell'iter procedurale dalle indagini preliminari all'esecuzione penale alla luce della disciplina del D.Lgs 02.10.2018, n. 121. La quarta parte è dedicata invece al tema dei reati contro i minori analizzando le forme di tutela penale del minore vittima di reati.				
									Diritto penale minorile. Aspetti sostanziali e processuali e lineamenti di criminologia minorile
Giuseppe Ortolani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 276
					Il volume fornisce una panoramica degli aspetti sostanziali e processuali del diritto penale minorile attraverso una trattazione organica e sistematica della materia. A tal fine, il volume si divide in tre parti. La prima parte, dedicata alla criminologia minorile, si occupa di analizzare le cause e i fattori di rischio della criminalità minorile nonché delle condotte criminali poste in essere dai minori, soffermando particolare attenzione sulle motivazioni che spingono il minore a commettere determinati comportamenti delittuosi. Sono state analizzati, inoltre, i profili criminologici dei minori autori di reato e le cifre della delinquenza, utilizzando le statistiche ufficiali, per avere un quadro chiaro del fenomeno della criminalità minorile. La parte seconda, dedicata alle norme di diritto penale sostanziale, ripercorre il tema dell'imputabilità del minorenne, della sua responsabilità penale e del relativo trattamento sanzionatorio. La terza parte, infine, è dedicata alla disciplina del processo penale minorile illustrando tutte le fasi dell'iter procedurale dalle indagini preliminari all'esecuzione penale alla luce della disciplina del D.Lgs 02.10.2018, n. 121.				
									La violenza sui minori. Profili antropo-criminologici, vittimologici, medico-legali e normativi
Giuseppe Ortolani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 200
					La violenza sui minori è una problematica che è sempre stata oggetto d’interesse per psicologi, criminologi, sociologi e giuristi, poiché crea allarme sociale nell’opinione pubblica, dato che le condotte illecite sono rivolte a danno di persone fragili e indifese. Il volume affronta, in modo organico e con equilibrio espositivo, il fenomeno  in chiave multidisciplinare, ponendosi quale obiettivo principale quello di analizzare il tema prestando particolare attenzione sia agli aspetti antropo-criminologici, medico-legali e vittimologici sia agli aspetti normativi analizzando le forme di tutela penale delle vittime e l'evoluzione normativa in materia.				
									
