Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Pasini

Convivenze tra generazioni e passaggi di responsabilità nelle imprese industriali. Un'indagine sulla continuità delle aziende familiari

Convivenze tra generazioni e passaggi di responsabilità nelle imprese industriali. Un'indagine sulla continuità delle aziende familiari

Achille Fornasini, Alberto Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 236

Le imprese familiari rappresentano, in virtù del loro prezioso e sostanzioso contributo al Prodotto Interno Lordo nazionale, un fenomeno della massima rilevanza. Nondimeno, pur essendo le aziende familiari considerate un elemento di forza dell’economia italiana, la loro contenuta taglia media rischia di costituire un limite allo sviluppo ed all’allineamento del nostro sistema imprenditoriale ai caratteri dimensionali e di complessità pretesi dalla competizione globale. Il testo, anche grazie ad un ampio e profondo lavoro di ricerca in prosecuzione, si è proposto di investigare i punti di forza e di debolezza delle piccole e medie imprese familiari lombarde e bresciane in particolare. Con la consapevolezza di non aver esaurito il tema, gli autori hanno tentato di delineare un percorso virtuoso in grado di valorizzare, ottimizzandole, le tipiche cifre di efficacia e di flessibilità delle imprese familiari attraverso il miglior utilizzo degli strumenti manageriali necessari per governare con maggiore efficienza gli aspetti strategici ed organizzativi, anche alla luce delle innovazioni introdotte dalla visione 4.0. In particolare sono stati approfonditi i temi della convivenza intergenerazionale e del ricambio ai vertici aziendali come momenti cruciali in grado di accelerare i processi di sviluppo, ma anche, se non ben gestiti nei tempi più opportuni, di segnare l’avvio del declino dell’impresa familiare. In tal senso sono state individuate le sfide che attendono le nostre piccole e medie realtà industriali nel prossimo futuro, accompagnandole con spunti di riflessione e suggerimenti utili per affrontarle con lungimiranza e cognizione di causa.
31,00

Nessuno escluso, mai. Italo Calabrò prete del Sud

Nessuno escluso, mai. Italo Calabrò prete del Sud

Piero Cipriani

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2017

pagine: 224

Don Italo Calabrò non è solo una persona cara, che rimane nella memoria e nel cuore di quanti lo hanno conosciuto; è anche un maestro, di quelli credibili, che hanno percorso le strade, prima di indicarle ad altri: un maestro-testimone. (dalla prefazione di Giuseppe Pasini) A quasi dieci anni dalla scomparsa di don Italo Calabrò, questo libro vuole rappresentare l’esperienza e la testimonianza di una straordinaria figura della Chiesa del Sud. Una spiritualità incarnata nella Storia e nelle contraddizioni del Mezzogiorno, una vita spesa per i poveri e la loro liberazione, un impegno per la pace e contro la violenza mafiosa che ha percorso i tempi: questi i segni distintivi di un itinerario personale e comunitario vissuto nella duplice fedeltà a Dio e all’uomo. Una solidarietà intelligente, creativa, popolare e dalla forte dimensione politica, che costituì l’anima dell’esperienza di don Italo, è un messaggio ancor oggi vivo e dirompente. Contro ogni torpore e perbenismo borghese, contro ogni tentativo di compromesso al ribasso, nella società e nella Chiesa.
16,00

Il mare è fatto di gocce. Su testi di Giovanni Nervo

Il mare è fatto di gocce. Su testi di Giovanni Nervo

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 56

Il testo conduce attraverso un percorso a 360 gradi attorno alla figura di Giovanni Nervo, il "padre" di Caritas Italiana. "Saper fiorire dove Dio ci ha seminati" era una delle sue esortazioni più care e la sua vita ne è stata un'esemplare realizzazione, a cominciare dal suo impegno nella Resistenza e nella ricostruzione del dopoguerra dove profuse il suo spirito di educatore. Chiamato nel 1971 da Paolo VI a fondare Caritas Italiana e in tutte le diocesi d'Italia, si è rivelato uomo di altissima statura morale, tanto da far esclamare al vescovo di Padova, durante il suo funerale: "Ha amato non a parole e con la bocca, ma nei fatti e nella verità. Non ci ha lasciato un testamento spirituale scritto a parole. Il testamento, l'eredità preziosa che ci lascia, è la sua stessa vita, è il suo luminoso esempio". Prefazione di Giuseppe Pasini, Domenico Rosati. Postfazione di Francesco Montenegro.
18,90

Il vangelo nella vita. Anno A

Il vangelo nella vita. Anno A

Giuseppe Pasini

Libro

editore: Gregoriana Libreria Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 180

12,91

Il Vangelo nella vita. Anno C

Il Vangelo nella vita. Anno C

Giuseppe Pasini

Libro

editore: Gregoriana Libreria Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 174

12,91

Il Vangelo nella vita. Anno B

Il Vangelo nella vita. Anno B

Giuseppe Pasini

Libro

editore: Gregoriana Libreria Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 174

12,91

Carità quinto Vangelo. Per un itinerario formativo

Carità quinto Vangelo. Per un itinerario formativo

Giuseppe Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 304

L'ex direttore generale della Caritas italiana propone degli itinerari formativi sui temi della carità, saldando assieme i principi dottrinali e teologici con la loro traduzione nella vita ordinaria, sia individuale che ecclesiale.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.