Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Percolla

La trappola

La trappola

Giuseppe Percolla

Libro: Libro in brossura

editore: Le Nove Muse

anno edizione: 2011

pagine: 140

C'era un cortile alla periferia della città circondato da vecchie casupole immerse nel verde della campagna. Vi si accedeva attraverso una strada a fondo naturale che, in inverno, era spesso coperta da una fanghiglia verdognola, argillosa. Adesso quel cortile non c'è più. Ormai la città si è estesa oltre ogni limite, una volta inimmaginabile, e quel terreno, con tutti i cortili e le vecchie casupole intorno, è rimasto nella memoria solamente di alcuni. Una memoria alquanto triste ed incancellabile. Palazzi enormi sono sorti lì. Hanno divorato tutto, ma la tragedia, avvenuta tanti anni addietro nel cortile maledetto, vive ancora, ed ancora risuonano gli echi dei dibattiti e delle vivaci discussioni in tribunale.
12,00

Il sole tornerà. Quella piccola stazione su in collina

Il sole tornerà. Quella piccola stazione su in collina

Giuseppe Percolla

Libro: Libro in brossura

editore: Le Nove Muse

anno edizione: 2011

pagine: 286

Il romanzo è ambientato in un'immaginaria, piccola, stazione ferroviaria in collina dell'entroterra catanese durante il secondo conflitto mondiale. Benito, un ragazzo di sani principi morali, dal cuore puro, primo dei cinque figli del casellante, avverte il grave avvicinarsi della tragedia della guerra quasi in un'atmosfera divinatoria densa di oscuri presagi. Nella piccola comunità siciliana, infatti, scaturiscono una serie di vicende umane dalle quali emergono le caratteristiche di un sistema di vita paesana arcaico e pieno di insanabili superstizioni. Sono gli stessi protagonisti a narrare il susseguirsi delle vicende belliche, immersi nei ricordi di vita dello stesso autore e delle persone a lui più vicine. La storia di quel triste periodo scorre così in un veloce ricordo che dai campi di concentramento arriva fino alla tragedia della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, passando per il terrore dei bombardamenti, le sofferenze per la fame e l'incerta prospettiva di un futuro di pace. Il romanzo vuole anche essere un messaggio che implora l'amore tra i popoli, che tutto unisce nella speranza che un giorno il sole possa tornare sui volti provati da tanta sofferenza.
12,00

Zingarello

Zingarello

Giuseppe Percolla

Libro: Libro rilegato

editore: De Rocco

anno edizione: 2005

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.