Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Salvato

Esperienze di controllo di gestione in farmacia

Esperienze di controllo di gestione in farmacia

Giuseppe Salvato

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè (Foggia)

anno edizione: 2022

pagine: 208

«Queste "Esperienze di controllo di gestione in farmacia" rappresentano un percorso formativo ricco di contenuti, frutto delle tante visite nelle farmacie italiane e del lavoro a stretto contatto di gomito con titolari e collaboratori; ne ho così condiviso aspettative e idee, ma anche ansie e preoccupazioni». (l'autore)
27,00

Esperienze di relazione e vendita in farmacia. Come integrare comunicazione, vendita e marketing nel XXI secolo

Esperienze di relazione e vendita in farmacia. Come integrare comunicazione, vendita e marketing nel XXI secolo

Giuseppe Salvato

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè (Foggia)

anno edizione: 2022

pagine: 256

Come integrare comunicazione, vendita e marketing nel XXI secolo? Il cliente è cambiato, il mercato e il contesto sociale pure: se continuiamo a fare le cose di sempre ci ritroveremo ben presto esclusi dalla competizione. Le persone desiderano sentirsi sempre meglio e ricercano nei prodotti e nei servizi nuove esperienze. Come relazionarsi in modo efficace con loro? Come può la farmacia adeguare una strategia comunicativa adeguata alle aspettative del proprio target di clientela? Quali errori evitare?
33,00

Bravo, grazie, scusa. Buone relazioni, l'investimento più redditizio per il cambiamento

Bravo, grazie, scusa. Buone relazioni, l'investimento più redditizio per il cambiamento

Giuseppe Salvato

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 117

In un mondo che corre, ci disorienta e dove non troviamo tempo per riflettere, le abilità relazionali sono funzionali ad affrontare i cambiamenti. In esse è insito il fattore principale per gestirli e queste pagine si misurano sul delicato tema con particolare attenzione ai rapporti umani nei luoghi di lavoro, ambiti particolarmente esposti a scelte difficili. D’altronde, le nostre possibilità di crescita sono riposte innanzitutto nelle capacità comunicative: è più facile scegliere e cambiare, se circondati dalle persone giuste. Ecco che, allora, "Bravo, grazie, scusa" si presentano come tre parole magiche, che offrono un segno tangibile di quanto abbiamo sincera intenzione di prenderci cura degli altri. Perché magiche? Perché producono un effetto immediato e simultaneo a chi le pronuncia e a chi le riceve, migliorando la relazione, rendendo la comunicazione più efficace, risolvendo un problema. Tanto magiche e pur tanto bistrattate: per cultura, per orgoglio, per disattenzione.
14,00

Dal fordismo alla new economy. Organizzare il controllo direzionale

Dal fordismo alla new economy. Organizzare il controllo direzionale

Giuseppe Salvato

Libro: Copertina rigida

editore: Grenzi

anno edizione: 2005

pagine: 256

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.