Libri di Giuseppe Serroni
Il presepio di Pasqua. Il «sepolcro» a personaggi nella tradizione presepiale napoletana
Giuseppe Serroni
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2021
Il libretto narra di come nell'arte presepiale napoletana, oltre l'uso di raffigurare le scene della Natività, venne introdotto anche l'uso di realizzare delle scenografie "presepiali" Pasquali. Le stazioni della Via Crucis e il ciclo della Passione di Gesù, ospitate in scarabattole e campane di vetro, infatti, si trasformarono in "presepio", assumendo i tratti "astratti" del simbolismo e della metafora, già usati nel presepio della Natività.
«A cchiù lucente jett'a chiammà li Magge all'Uriente». Il cammino del Sole nei mestieri del Presepio napoletano
Giuseppe Piccinno, Giuseppe Serroni
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2015
pagine: 32
La fama del presepe napoletano supera i confini di San Gregorio Armeno, la famosa via-distretto del cuore storico della città dove sin dagli inizi del Settecento e dell'Ottocento sono prodotti i manufatti ed i pastori della scenografica natalità cristiana. A Napoli, la tradizione del presepe trovò difatti terreno fertile dal suo primo insorgere, mantenendo da subito e a lungo le caratteristiche del modello del presepe vivente realizzato da San Francesco nel 1223 a Greccio.
«... Po assieme se mettetteno a sonare...». I mestieri del presepio napoletano
Giuseppe Serroni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Nel libro, volume primo di tre, vi sono raffigurati e descritti in sintesi i mestieri che sono presenti nel presepio napoletano. Ve ne sono presenti 40 e disposti in ordine alfabetico. Le opere riprodotte sono fatte dagli artisti d'arte presepiale napoletana, tutt'ora operanti lungo la famosa via di san Gregorio Armeno in Napoli.
Te piace 'o presepio?! Viaggio nel fantastico mondo del presepio napoletano
Giuseppe Serroni
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Il piccolo libro presenta in sintesi - l'origine del presepio napoletano;alcuni elementi, luoghi e personaggi Del presepio. Di ognuno di essi viene data una breve descrizione e motivazione della presenza nel presepio napoletano. Sono presenti immagini riproducenti opere degli artisti d'arte presepiale napoletana, tutt'ora operanti lungo la famosa via di san Gregorio Armeno in Napoli.