Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Virgilio

La via della natura. Approccio olistico integrato per la salute e il benessere psicofisico della persona da Oriente a Occidente

La via della natura. Approccio olistico integrato per la salute e il benessere psicofisico della persona da Oriente a Occidente

Giuseppe Virgilio

Libro: Copertina morbida

editore: Gribaudi

anno edizione: 2021

pagine: 116

La medicina tradizionale considera la malattia come se fosse un cedimento di una parte del corpo definita e slegata dal resto del corpo della persona. C'è viceversa un approccio - cosiddetto olistico - che considera invece la malattia come un evento che investe l'organismo nella sua totalità. La guarigione diventa così un percorso di autocoscienza, trasformazione, integrazione e comprensione delle nostre carenze e della loro soddisfazione. Alla base di questa impostazione ci sono stretti legami fra l'organismo e l'ambiente che lo circonda, ambiente in cui si possono rintracciare sia le origini dell'alterazione sia i mezzi per guarire. L'autore di questo libro - operatore olistico professionale, wellness consultant, tecnico Coni, personal trainer, riflessologo, operatore e formatore Reiki - ci introduce alle varie terapie "dolci", naturali. Tecniche che non agiscono mai drasticamente, ma richiedono il tempo di permettere al nostro organismo e alla sua memoria biologica di "rendersi conto" del cambiamento, affinché questo si radichi e si mantenga nel tempo.
13,00

Paolo VI dimenticato. «La Chiesa può dirsi conservatrice»

Paolo VI dimenticato. «La Chiesa può dirsi conservatrice»

Giuseppe Virgilio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 72

L'autore propone la lettura, con un minimo di commento, di alcuni documenti rinvenuti negli Atti della Segreteria Generale del Concilio Vaticano II , dai quali emerge un papa, Paolo VI, inedito e dimenticato, impegnato ad intervenire nelle varie fasi del Concilio a tutela della dottrina della fede, là dove alcune istanze teologiche, se accolte, potevano aprire le porte ad una "protestantizzazione" della Chiesa. Segue una silloge di interventi pubblici di papa Montini nei quali venivano denunciati i rischi di questa deriva.
6,90

Anima Christi: origine, storia e teologia di una preghiera medioevale

Anima Christi: origine, storia e teologia di una preghiera medioevale

Giuseppe Virgilio

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 64

L'Anima Christi è stata una preghiera best seller pregata per molti secoli da tanti santi e dal buon popolo cristiano. Presente e consigliata in numerosissimi manuali di pietà, negli Esercizi Spirituali di Sant'Ignazio di Loyola e persino nel Messale Romano, pochi però ne conoscono l'origine e l'originalità. A tal fine, l'autore ne ricostruisce la nascita con un'indagine storico-filologica, cui fa seguire un commento teologico-spirituale alla singole aspirazioni di cui è composta questa preghiera medievale. Ne emerge uno sfondo spirituale e culturale, teologicamente ben radicato, che sfata la tesi largamente diffusa che le devozioni medievali, e la pietà privata in generale, abbiano decretato l'allontanamento del popolo dalla teologia e dalla liturgia.
10,00

Memorie di Galatina. Mezzo secolo di storia meridionalistica e d'Italia
13,00

Piero Gobetti. La cultura etico-politica del primo Novecento tra consonanze e concordanze leopardiane
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.