Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Zuccalà

Culture che si cercano. Sessant'anni di dialogo innovativo senza confine fra l'Università di Padova e la cultura di lingua tedesca

Culture che si cercano. Sessant'anni di dialogo innovativo senza confine fra l'Università di Padova e la cultura di lingua tedesca

Giuseppe Zuccalà

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2020

pagine: 436

I corsi estivi dell'Ateneo patavino a Bressanone, anche nel quadro di rilevanti vicende accademiche, politiche, sociali a essi contemporanee, intese pure come avvio des Integrierten Rechtsstudiums e pure al Triangulum, innovative cooperazioni universitarie europee tra gli Atenei di Padova, Innsbruck e Freiburg im Breisgau.
39,00

Commentario breve al Codice penale

Commentario breve al Codice penale

Gabrio Forti, Sergio Seminara, Giuseppe Zuccalà

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 2260

La nuova edizione del Commentario breve al codice penale è stata completamente rinnovata: più di 200 le norme nuove introdotte o che hanno subito modifiche dal 2008; quasi un migliaio gli interventi normativi. Il Commentario è aggiornato alle recenti novità (da ultimo: in tema di prescrizione, c.d. legge Orlando, l. 23 giugno 2017, n. 103; nuove fattispecie di tortura, introdotte dalla l. 14 luglio 2017, n. 110, dopo un tormentato dibattito parlamentare), novità già ampiamente commentate. Il commento, articolo per articolo, è stato affidato ai massimi esperti della materia, ed è sempre comprensivo di giurisprudenza di Cassazione e di merito, aggiornate al 2017, nonché del sistematico confronto con le teorie dottrinali più autorevoli. Oltre alle norme del codice penale, vi sono ampi commenti alle seguenti leggi speciali: testo unico sugli stupefacenti è commentato post art. 447; legge sullo sfruttamento della prostituzione è commentata post art. 536; leggi sul controllo delle armi sono commentate post art. 695; disciplina della responsabilità degli enti (l. 231/2001) è commentata per la prima volta con autonoma ed ampia trattazione, nelle ultime pagine del commentario.
220,00

Codice penale e leggi collegate. Commentario giurisprudenziale sistematico

Codice penale e leggi collegate. Commentario giurisprudenziale sistematico

Giuseppe Zuccalà, Paolo Patrono, Gabrio Forti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

È il Commentario giurisprudenziale destinato agli avvocati; dunque un commentario che raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice Penale (cui si aggiungono, qui, le Leggi Speciali). Massime selezionate, ordinate e coordinate con cura tale da diventare un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del Codice e delle Leggi Speciali.
290,00

Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2010

Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2010

Alberto Crespi, Gabrio Forti, Giuseppe Zuccalà

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: 2618

Quest'opera esce per meglio corrispondere alle più articolate esigenze di tutti gli operatori del diritto, giudici ed avvocati. Questa edizione, per i professionisti, porta come elemento di novità un allegato CD-ROM che riproduce il testo completo dell'opera, dove, cliccando sugli estremi delle massime che vi sono riprodotte, è possibile leggere l'intero testo della sentenza cui la massima in questione si riferisce. Il "Complemento Giurisprudenziale" raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice Penale (e per tale motivo è ammesso in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi). Tuttavia, esse sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del Codice. E' aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali. In tutto il Codice c'è stata una scrematura della giurisprudenza, nel senso che è stata espunta quella superata e sostituita da quella più recente.
180,00

Commentario breve al Codice penale

Commentario breve al Codice penale

Alberto Crespi, Federico Stella, Giuseppe Zuccalà

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2003

pagine: XLVIII-2660

200,00

Commentario breve al Codice penale. Complemento giurisprudenziale
170,00

Commentario breve al Codice penale. Complemento giurisprudenziale
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.