Libri di Giusto Truglia
Meditazioni da pausa caffè (aforismi e pensieri)
Giusto Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 114
Il tempo a disposizione è poco e anche le meditazioni si fanno brevi, approfittando magari di una pausa caffè. Ma guai a smettere di tenere in allenamento il nostro cervello. E allora riappropriamoci di questa antica pratica cristiana che può farci bene nel corpo e nell'anima; con un occhio alla Bibbia e un occhio rivolto a noi stessi, agli altri, al mondo circostante. Un giornalista e sacerdote ci aiuta in questo esame di coscienza in pillole. Scopriremo i nostri tic, le manie i paradossi e le contraddizioni in cui siamo soliti cadere. Nell'ordinato dizionario di voci e temi elencati in ordine alfabetico, come nelle vignette di Fabio Buffa, sicuramente c'è qualcosa che ci riguarda e che ci farà riflettere oltre che sorridere.
La fontana della ninfa
Giusto Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nell'immaginario paese di Crozza rivivono personaggi che tutti abbiamo masticato, attraverso letture scolastiche e non. Mitologia, si sarebbe tentati di pensare, eppure in essi pulsano sentimenti e passioni comuni a ogni uomo e donna, in ogni tempo e luogo. Così Scilla e Cariddi, vincendo la mostruosità del male, allacciano la loro storia d'amore. Nella chioccia dai pulcini d'oro c'è la riscoperta della natura e della sua ricchezza. Alla fontana della ninfa sgorga l'acqua che alimenta in due ragazzi una passione finita in tragedia. E poi ancora Polifemo, i briganti, Circe, le sirene, i folletti ci proiettano in un mondo tra storia e fiaba, dove si perpetua il duello tra bene e male.
Frammenti sparsi
Giusto Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 126
Ci troviamo di fronte a improvvise "illuminazioni" non estranee a Rimbaud o a Ungaretti - ex transeuntibus rapta si potrebbe dire -, catturate nel volgere rovinoso del tempo interiore, in cui memoria e attesa si mescolano per cancellare le sensazioni più autentiche e per aiutare la psiche a sopportare il peso della sofferenza. E la poesia, in modo superiore a qualsiasi altra arte, possiede proprio questa magia di strappare immediatamente la preda al tempus edax e di consegnarlo alla fruizione del lettore contemporaneo e futuro.
Ivo il vendicativo
Giusto Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 40
Ivo passa il suo tempo a meditare dispetti contro i compagni di classe e la maestra, ma è così maldestro che tutto gli si ritorce contro. "C'era una volta - ma non tanto tempo fa - un ragazzo brufoloso e spilungone. Ivo non aveva amici, anzi litigava sempre con i suoi compagni di scuola e nessuno voleva essere suo vicino di banco o giocare con lui, perché prendeva male ogni cosa, pensava che tutti ce l'avessero con lui e non aspettava altro che di potersi vendicare, tanto che gli appiopparono il soprannome di Ivo il Vendicativo". Età di lettura: da 6 anni.