Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gloria Nemec

Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960)

Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960)

Gloria Nemec

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 354

Nella dolorosa diaspora vissuta dai giuliano-dalmati, la vicenda della comunità rurale di Grisignana d'Istria è emblematica del processo di sradicamento sociale e culturale sofferto dal mondo contadino di quello che fu l'estremo lembo nord-orientale d'Italia. Testimoni di un quarto di secolo segnato dalla guerra e spezzato dall'esodo, coloro che si percepirono più oggetti che soggetti dei grandi processi storici, riacquistano qui dignità di protagonisti: documentando una memoria popolare non altrimenti documentabile ci regalano pagine memorabili e commoventi. L'autrice tesse con maestria l'intreccio delle vite e dei discorsi - da lei raccolti, trascritti, elaborati, confrontati tra loro e con altra documentazione - che riguardano la comunità dagli anni '30 al definitivo inserimento nella realtà triestina del dopoguerra, seguendo la raffigurazione di una civiltà contadina sino alla sua definitiva scomparsa.
25,00

Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati attraverso un manicomio di confine 1945-1970

Dopo venuti a Trieste. Storie di esuli giuliano-dalmati attraverso un manicomio di confine 1945-1970

Gloria Nemec

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2015

pagine: 240

Un percorso particolare dei giuliano-dalmati arrivati a Trieste nel dopoguerra vedeva il manicomio come possibile ed estremo approdo di questi esuli. Questo lavoro di Gloria Nemec analizza per la prima volta le fonti medico psichiatriche nel grande Ospedale psichiatrico provinciale Andrea di Sergio Galatti e mira a integrare il quadro dell'accoglienza cittadina, soprattutto nei confronti di coloro che fecero più fatica a riassorbire i cambiamenti, a superare le fratture della loro storia e le minacce alla loro identità. In collaborazione con Circolo di cultura istro-veneta Istria.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.