Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gonario Pinna

Memoriale d'un penalista sardo

Memoriale d'un penalista sardo

Gonario Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2023

pagine: 240

Con il Memoriale d’un penalista sardo, Gonario Pinna ripercorre le tappe di una lunga, brillante carriera e di un’esistenza appassionata e dedita alla professione. Si apre così il sipario su un mondo rievocato negli spazi privati, intimi, in cui spicca la figura dell’uomo, e in quelli più ampi e articolati in cui si muove il professionista, e che raccontano il volto di un’intera società nei suoi codici comportamentali. La passione che spinge il giovane Gonario verso l’avvocatura si rivela presto; cresce negli anni intensi della formazione intellettuale e, nonostante i timori materni, culmina nell’esercizio della professione in Sardegna, rinnovandosi sempre. Anche davanti ai pericoli corsi durante i continui, necessari contatti con l’oscuro mondo criminale. Ma il ricordo vivo di un parallelo universo femminile distingue forse questo memoriale, che dà voce alle figure di una solida madre, di una fattucchiera stravagante, di una dolce e ingenua giovinetta, e restituisce dignità al tormento e al dolore delle “donne degli imputati”.
7,90

Antologia dei poeti dialettali nuoresi

Antologia dei poeti dialettali nuoresi

Gonario Pinna

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2013

pagine: 413

L'"Antologia dei poeti dialettali nuoresi", compilata e curata da Gonario Pinna, si prefigge l'obiettivo di raccogliere insieme le opere dei poeti nuoresi scritte tra la metà dell'800 e gli anni '60 del '900. L'intento di Pinna è quello di promuovere una produzione sardofona apprezzabile sull'intero territorio italiano. Tale raccolta risulta dunque un documento importante per osservare le dinamiche evolutive della storia linguistico-letteraria regionale e consente, come sottolinea D. Caocci nella prefazione, di valutare, accanto ai fenomeni centrifughi, i tratti di continuità in "regioni poetiche" nelle quali le spinte innovative esperimentali ottocentesche dovevano risultare assai poco persuasive. Sono in tal senso preziosi i casi di Nicola Daga e Pietro Piga.
11,00

Memoriale d'un penalista sardo

Memoriale d'un penalista sardo

Gonario Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 240

Gonario Pinna ripercorre le tappe di una lunga, brillante carriera e di un'esistenza appassionata e dedita alla professione. Si apre così il sipario su un mondo rievocato negli spazi privati, intimi, in cui spicca la figura dell'uomo, e in quelli più ampi e articolati in cui si muove il professionista, e che raccontano il volto di un'intera società nei suoi codici comportamentali. La passione che spinge il giovane Gonario verso l'avvocatura si rivela presto; cresce negli anni intensi della formazione intellettuale e, nonostante i timori materni, culmina nell'esercizio della professione in Sardegna, rinnovandosi sempre.
10,00

Il pastore sardo e la giustizia

Il pastore sardo e la giustizia

Gonario Pinna

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2004

pagine: 344

9,00

Antologia dei poeti dialettali nuoresi

Antologia dei poeti dialettali nuoresi

Gonario Pinna

Libro

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 1982

pagine: 280

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.