Libri di Graziano Siotto
L'Orfanotrofio di Nuoro. Da Santu Predu a Cumbentu e ritorno
Graziano Siotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 160
Quattrocento lettere manoscritte, ritrovate dall'autore e inviate lungo quasi un secolo all'Orfanotrofio di Nuoro, ora catalogate, studiate e ordinate, restituiscono uno spaccato narrativo inedito, unico e commovente di storia locale e sarda. Sono le lettere inviate dalle famiglie di orfani e studentesse al fondatore e direttore della struttura assistenziale, l'Istituto Ente Casa San Giuseppe, il sacerdote Padre Gavino Lai, figura straordinaria di prete in trincea. Attivo a Nuoro dal 1938, dove fonderà una ormai scomparsa Confraternita, attraverso la quale rivoluzionerà la società della Sardegna Centrale, creando una delle più grandi strutture assistenziali dell'isola. Consiglieri comunali e regionali, Sindaci, Presidenti di Regione, Deputati e Senatori, son queste le figure legate indissolubilmente a Padre Lai e che hanno vissuto o son comunque passate nell'Orfanotrofio di Nuoro. Attraverso le lettere sembrerà di toccare in prima persona, dalla viva voce, mano e penna dei mittenti, le preoccupazioni quotidiane personali e collettive, le descrizioni del passato, le aspettative sul futuro. Immaginerete le curatissime calligrafie a calamaio e chinino e il profumo di carte ingiallite, che riaffiorano oggi, nella loro incredibile conservazione, per ricordarci chi siamo stati come comunità. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluto al medesimo Istituto Ente Casa S. Giuseppe.
Così ci mangiammo il comune
Graziano Siotto
Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2018
pagine: 150
Il Redentore della Sardegna
Graziano Siotto
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2018
pagine: 86
All’interno del volume, attraverso l’utilizzo di dialoghi diretti tra i protagonisti dell’epoca, l’autore ha ricostruito le vicende che portarono lo scultore calabrese Vincenzo Jerace a preparare il monumento a Cristo Redentore posto, per tutta la Sardegna, sul Monte Ortobene. Il libro prefato da Francesca Jerace, pronipote dello scultore e con una nota del sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, sarà presentato con il patrocinio eccezionale di tre città, in una sorta di "gemellaggio narrativo": il Comune di Polistena, la Città di Trento e la Città di Napoli, dove nell'ordine nacque, prese moglie e visse lo scultore del Redentore. Tre Regioni d’Italia a siglare simbolicamente la valenza e l’importanza nazionale dell’evento.