Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziella Mazzoli

Tracce nella rete. Le trame del moderno fra sistema sociale ed organizzazione
19,50

L'ambigua frontiera del virtuale. Uomini e tecnologie a confronto

L'ambigua frontiera del virtuale. Uomini e tecnologie a confronto

Graziella Mazzoli, Giovanni Boccia Artieri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 176

Come è vissuto il sempre più ristretto confronto fra gli uomini e le realtà proposte dalle macchine? Che cos'è il virtuale? Il libro vuole dare risposta a queste domande, non solo per coloro che si occupano di questo tema, ma anche per chi non ne è competente. Questa analisi rende conto dell'ambigua frontiera fra la realtà tradizionalmente intesa e la moltiplicazione dei mondi virtuali possibili, prodotta da tecnologie computazionali che mediano le comunicazioni fra uomini e fra uomini e macchine. Lo scenario comunicativo vede una continuità sempre più "virtuale" fra soggetti "fisici" e il prevalere di una vicinanza dematerializzata ed artificiale. Le nuove tecnologie ci pongono continui quesiti sul rapporto tra la realtà e la sua rappresentazione.
21,50

La comunicazione telematica. Innovazione e mutamento sociale in un contesto industriale
18,50

Le voci di dentro. Analisi delle strutture comunicative nei processi di produzione industriale

Le voci di dentro. Analisi delle strutture comunicative nei processi di produzione industriale

Graziella Mazzoli, Enrico Mascilli Migliorini, Otello Valenti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 240

Il rapporto tra organizzazione e società è sempre più caratterizzato dalla complessità tecnologica, informativa e comunicativa. Con questo volume si intende fornire a studiosi di comunicazione, a manager aziendali e a studenti uno strumento per avvicinarsi in maniera critica a questi temi. L'analisi che i tre autori svolgono, nella prima parte si rivolge ai temi della comunicazione, dell'informazione e dell'organizzazione con un approccio teorico che conduce un esame comparato dei contributi che sono stati portati a queste tematiche. Nella seconda parte, vengono analizzate le attività condotte in una azienda sul versante della comunicazione, per evidenziare come i fenomeni di sviluppo organizzativo sono legati a quello delle capacità comunicative.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.