Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gregorio Viglialoro

'U iornu vidi e senti. Tracce di vita paesana. Ieri e oggi

'U iornu vidi e senti. Tracce di vita paesana. Ieri e oggi

Gregorio Viglialoro

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 126

Tracce di vita paesana di ieri e di oggi.
19,99

Passa lu tiempu e signa

Passa lu tiempu e signa

Gregorio Viglialoro

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 126

Nella lirica "Passa lu tempu e signa", che dà il titolo alla silloge, è condensata tutta la vis poetica, la dolente constatazione della non ineluttabile sorte assegnata alla Comunità calabrese, ma anche il respiro di futuro fatto di responsabile impegno e soggettivo viversi per la propria crescita, non solo culturale. La irrinunciabile aspirazione a raggiungere livelli di convivenza e di lineare quotidianità fuori dall'arranco stereotipato a cui è sottoposta con una ingenerosa bardatura di asocialità che dà tanto da pensare. La silloge è il punto focale di un dire denunciando il cui sviluppo nel prosieguo raggiunge livelli di lirica espressione non comune, profondità argomentativa e costrutti poetici di ampio respiro.
14,99

Alla ricerca delle remiganti

Alla ricerca delle remiganti

Gregorio Viglialoro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Alla ricerca delle remiganti è una silloge che getta luce sulla vita chiamandoci a interloquire con il peso della nostra condizione umana, per liberarcene e poter, finalmente, volare" (dalla prefazione di Valentina Alfarano). "Il poeta Gregorio Viglialoro esprime con intensità ciò a cui tutti aspiriamo: cercare di vivere come se fossimo sempre in volo, arricchiti dalle esperienze passate e impreziositi dal bambino che c’è in ognuno di noi che ci aiuta a immaginare e a pensare sempre oltre" (dalla nota critica di Elena Lombardo).
12,00

Echi e risonanze. Frammenti etno-musicali calabresi

Echi e risonanze. Frammenti etno-musicali calabresi

Gregorio Viglialoro

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Echi e risonanze" è un esperimento culturale unico nel suo genere. La poesia dialettale calabrese in grecanico pianoto di Gregorio Viglialoro è plasmata anche in italiano, divenendo così comprensibile a tutti, oltre ad essere arricchita dalle partiture musicali ad opera del M° Francesco Perri, che si amalgamano con ogni punto dell'opera. Una fusione originale di musica e poesia in dialetto calabrese tenta, verso dopo verso e nota dopo nota, di dare lustro e spessore culturale a un popolo che ha nel sangue il valore della giusta protesta e della lotta contro l'emarginazione, che tenta ogni giorno di far sentire la propria voce: il popolo calabrese. "Echi e Risonanze" ha così il chiaro e dichiarato intento di voler trasmettere la cultura calabrese a tutti gli italiani, grazie alla sapiente traduzione dei versi dialettali; ma anche in tutto il mondo, grazie al più universale degli strumenti: la musica.
14,90

Sonetti 'ncazzusi

Sonetti 'ncazzusi

Gregorio Viglialoro

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Sonetti ncazzusi" è una vera e propria indignazione contro corruzione e ignoranza, espressa sotto forma di raccolta di poesie in dialetto calabrese grecanico pianoto, pubblicata per la prima volta nel 1988. È opera di uno dei massimi poeti calabresi contemporanei e studiosi di linguistica e cultura calabra. L'autore vaglia la debolezza dell'individuo nei confronti di fenomeni come disoccupazione, corruzione e arroganza del potere, percepite come aberranze sociali dinnanzi alle quali il cittadino è solito mostrare una verve vittimistica di falso piagnisteo senza vere la forza di reagire, accettando con rassegnazione il proprio destino. Infatti nello scontro dialettico tra l'ignoranza e la Cultura interiorizzata, quest'ultima ne esce in parte sconfitta; le cause deriverebbero dalla cecità politica e dalla susseguente incapacità di attingere dai lumi del passato nel tracciare la rotta per far fronte ai problemi comuni. A fronte di ciò anche i più ottimisti non possono far altro che diventare "ncazzusi", non scorgendo soluzioni immediate all'orizzonte, rassegnati nell'atavica impotenza di costruire una valida alternativa.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.