Libri di Greta Girolimetto
Grida e mormorii
Gianluca Lancieri
Libro: Libro in brossura
editore: Tempra
anno edizione: 2019
pagine: 52
La raccolta poetica "Grida e mormorii" si caratterizza per l’eloquenza e l’afflizione dei suoi versi. In un percorso di metabolizzazione del dolore, che si trasforma in forza invisibile e misteriosa, il poeta grida la sua sofferenza come richiesta d’aiuto capace di essere accolta solo dall'amore per la stessa vita.
Dove resta il cuore
Greta Girolimetto
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2019
pagine: 376
"Il tutto o il nulla, il troppo o il troppo poco, il sole o il temporale, l’inverno o l’estate, quel sentimento non conosceva sfumature, lo sapevo bene. Ricordo la mia prima cotta, il primo amore, oserei dire. Ero solo una ragazzina di quattordici anni, una bambina, pensandoci ora. Ma in lui vedevo tutto ciò che potessi desiderare, dolcezza e romanticismo."
Lacrima di pioggia
Greta Girolimetto
Libro: Copertina rigida
editore: Raineri Vivaldelli Edit.Torino
anno edizione: 2018
pagine: 45
Insonnia
Greta Girolimetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gian Giacomo Della Porta
anno edizione: 2021
Insonnia, titolo di per sé molto evocativo, il punto di partenza, il luogo in cui la poesia ha origine e cresce al riparo dalle insensatezze, dagli schiamazzi di una quotidianità non sempre comprensibile e, talvolta, perfino disturbante, inadatta a quel “sentire il mondo” di cui il poeta si fa custode e garante. L’insonnia non è soltanto la faccia oscura dell’inquietudine che alberga in ogni grande artista, è anche un’immensa voglia di esistere, di scoprirsi, di rubare tempo all’opprimente frenesia sociale, spesso priva di meta.