Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Barella

Storie dal confine. Aneddoti, curiosità e memorie di qua e di là della Cortina di Ferro a Nordest

Storie dal confine. Aneddoti, curiosità e memorie di qua e di là della Cortina di Ferro a Nordest

Donatella Tretjak, Guido Barella

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 156

La mucca che stava con le zampe anteriori di là e con quelle posteriori di qua del confine, il cimitero diviso, con le tombe della stessa famiglia improvvisamente separate, le spedizioni da est per comprare i jeans, da ovest per le sigarette e la benzina, i dolci che parlavano la stessa lingua e le partite a briscola tra i soldati dei due eserciti sul confine, i baratti, le scritte sui muri, sulle montagne, tutti i modi creativi e insoliti per continuare a comunicare. Perché un territorio non si separa disegnando una linea bianca. "Storie dal confine" è un viaggio nei luoghi della Guerra fredda lungo il confine orientale d’Italia. Il racconto di aneddoti, microstorie, curiosità che restituiscono il clima che si respirava allora. La storia scritta dalle cancellerie nei trattati internazionali e quella scritta da chi ha vissuto quei territori nella vita di tutti i giorni. Era la Cortina di Ferro, ma anche, nonostante tutto, il confine più aperto d’Europa.
17,00

La tortura del silenzio. Storia di Marius Oprea, cacciatore dei criminali di regime

La tortura del silenzio. Storia di Marius Oprea, cacciatore dei criminali di regime

Guido Barella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 176

Marius Oprea è un archeologo unico nel suo genere. Dissidente all'epoca di Ceaucescu e successivamente fondatore dell'Istituto per la ricerca sui crimini del comunismo, setaccia la Romania alla ricerca di storie mai dimenticate ma da decenni passate sotto silenzio, a testimonianza delle quali oggi resta poco. Restano le ossa di vittime assassinate dalla Securitate, la polizia politica rumena, e sepolte poco lontano dai villaggi come monito. Rimangono i resti dei vescovi e dei sacerdoti greco-ortodossi rinchiusi e martirizzati. Resta una storia della Romania quasi sconosciuta tutta da riscrivere. Dall'incontro di Oprea con Guido Barella sono nate un'amicizia e una stretta frequentazione, ma anche l'occasione per raccontare una storia profonda e avventurosa, che affonda le sue radici nella storia dell'Europa e della follia dei totalitarismi.
15,00

Sport a Gorizia. 1942-2012. 70 anni di attività CONI

Sport a Gorizia. 1942-2012. 70 anni di attività CONI

Umberto Sarcinelli, Guido Barella

Libro: Libro in brossura

editore: Tiglio Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 192

25,00

Luigi Musina. La boxe, Gorizia, il suo tempo

Luigi Musina. La boxe, Gorizia, il suo tempo

Guido Barella, Umberto Sarcinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Selekta

anno edizione: 2010

pagine: 112

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.