Libri di Guido Bonvicini
Battaglione Lupo. Xa flottiglia MAS 1943-1945
Guido Bonvicini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 296
Ho combattuto alcune guerre, ho ubbidito e a volte ho ordinato a uomini in uniforme di seguirmi; ho il ricordo di molti e molti reparti, ma un ricordo sovrasta tutti gli altri, quello del mio battaglione Lupo. Tenente di Vascello Dante Renato Stripoli. In questo libro la storia del Battaglione Lupo della Decima MAS è raccontata dai suoi stessi Marò, coi diari e gli appunti scritti all'epoca e con le lettere e le testimonianze raccolte nel dopoguerra dall'autore, che ha poi integrato questa "storia orale" con una documentata ricostruzione delle vicende del Battaglione Lupo e della Divisione Decima nel 1943-1945, basandosi su una vasta selezione di fonti primarie e secondarie, tra le quali i diari di guerra di numerose unità tedesche e Alleate. Questa nuova edizione include un'appendice iconografica completamente rivista, comprendente fotografie rare e inedite provenienti dall'archivio personale di diversi veterani del Battaglione.
Decima Marinai! Decima Comandante! La fanteria di marina 1943-1945
Guido Bonvicini
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 268
L'8 settembre 1943 la Xa Flottiglia Mas, unità speciale della Regia Marina, non si sciolse e non si arrese a nessuno, né ai tedeschi né agli anglo-americani, e mantenne il tricolore sul pennone della caserma di Muggiano alla Spezia. Nei giorni e nei mesi che seguirono, migliaia di italiani, già combattenti o giovanissimi che non avevano ancora prestato servizio di leva, uomini che non accettavano la resa senza condizioni e il ribaltamento di fronte, chiesero di arruolarsi nella Xa che di lì a poco aderì alla Repubblica di Salò. L'attività dei mezzi d'assalto, che era propria del reparto, venne affiancata dalle squadriglie dei Mas, delle vedette antisommergibili, delle motosiluranti, dei sommergibili tascabili. Ma il numero dei volontari che accorrevano da tutte le parti impose soluzioni nuove per l'impiego di questi uomini: furono costituiti battaglioni delle varie specialità e gruppi d'artiglieria, che s'impegnarono dovunque la loro presenza venne richiesta. L'opera di Bonvicini ricostruisce con ricchezza di dettagli l'organizzazione dei reparti di terra e di fanteria di marina della Decima, i complessi rapporti con i vertici della RSI e con i tedeschi, i combattimenti in cui furono impegnati nei due anni di guerra fino all'epilogo.
Decima marinai! Decima comandante! La fanteria di marina 1943-45
Guido Bonvicini
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 248
Bonavicini tratta la storia dei reparti di terra, di quella fanteria di marina sulla quale tanti, storici e non storici, hanno scritto in questi cinquant'anni che ci separano dai fatti.