Libri di Guido Di Biase
Manuale completo per la preparazione alla seconda prova scritta per il concorso per 967 consulenti protezione sociale dell'INPS
Antonio Geraci, Guido Di Biase, Elisabetta Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XLII-804
Nella Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2018 è stato pubblicato, il bando di concorso per l'assunzione presso l'INPS - Istituto Nazionale di Previdenza sociale, di 967 posti di Consulente protezione sociale. Lo svolgimento del concorso prevede: Una prova preselettiva; Due prove scritte; Una prova orale. Il presente volume contiene la trattazione sintetica ma esaustiva di tutte le materie oggetto della seconda prova scritta del concorso e costituisce un valido strumento per lo studio e la preparazione dei candidati. Per ciascuna materia, vengono trattate in maniera chiara e schematizzata le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i contenuti oggetto di studio, in particolare: scienza delle finanze; economia del lavoro; principi di economia; diritto civile; elementi di diritto penale. Al termine di ogni sezione è stata predisposta una batteria di test che permette al candidato di verificare le conoscenze acquisite nello studio della parte teorica. Il Manuale è aggiornato alle più recenti novità normative ed, in particolare, alla legge "Orfani per crimini domestici" (in relazione alla parte di civile), e al D.Lgs. 10 aprile 2018, n. 36 - Disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati (in relazione alla parte di diritto penale).
Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 896
Il volume è aggiornato a: testo unificato T.U. C. 1951-3106-3184-3315-A ("divieto di concessione dei benefìci penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia"), approvato dalla Camera dei deputati in data 31 marzo 2022; - l. 9 marzo 2022, n. 22 ("Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale"); l. 23 dicembre 2021, n. 238 ("Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea"); d.lgs. 8 novembre 2021, n. 195 ("Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale"); l. 27 settembre 2021, n. 134 ("Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari c.d. riforma Cartabia"); d.l. 8 settembre 2021, n. 120 ("Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile"); ultimissima giurisprudenza 2021-2022. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti.
80 commissari polizia di Stato. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta
Monica De Vergori, Guido Di Biase, Petra Gay, Rossella Ricca, Daniela Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXIV-1398
Il ministero dell'Interno - dipartimento della Pubblica Sicurezza, in data 11 dicembre 2018, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 posti di commissario della polizia di Stato. Lo svolgimento del concorso prevede l'effettuazione di: prova preselettiva; prova di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prove scritte; valutazione dei titoli dei candidati; prova orale. La prova preselettiva consiste nel compilare un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla, dirette ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale; diritto processuale penale; diritto civile; diritto costituzionale; diritto amministrativo. Il presente volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva di selezione del concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un'accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento. Il volume si compone, inoltre, per ciascuna materia trattata teoricamente, di una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla che prevedono quattro opzioni di soluzione fra le quali viene indicata la risposta corretta. Nell'estensione online del testo sono disponibili, oltre agli aggiornamenti normativi (fino alla data delle prove scritte) anche le banche dati dei precedenti concorsi, per permettere al candidato di misurarsi con le batterie di quiz assegnate nelle precedenti prove preselettive. La banca dati del concorso 2017 è oggetto anche del simulatore online, che completa il volume. Nel simulatore è anche possibile esercitarsi con le batterie di domande a risposta multipla presenti nel testo.