Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Michelini

Linguistica generale

Linguistica generale

Guido Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Silva

anno edizione: 2019

pagine: 464

18,00

Il dialetto di Parma. Il sistema linguistico

Il dialetto di Parma. Il sistema linguistico

Guido Michelini

Libro: Copertina morbida

editore: Silva

anno edizione: 2017

pagine: 328

15,00

I Vangeli della misericordia

I Vangeli della misericordia

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 112

Quattro pagine dei vangeli sulla misericordia, tra le tante che si potrebbero aprire, sono qui rilette da vicino da quattro esegeti. Un tema biblico di primaria importanza come quello della misericordia, che attraversa il Primo e il Nuovo Testamento, non può certo essere esaurito in poche righe; ma è almeno possibile offrire una nuova prospettiva a scene già molto note: quella di Gesù che invita alla sequela Levi Matteo (Mt 9,9-13), e così facendo gli usa misericordia (Maurizio Guidi); quella del Figlio dell’uomo che afferma la sua signoria sul sabato (Mc 2,23-3,6) e interpreta le prescrizioni della Legge rendendo così l’uomo ancora più uomo (Stefano Zeni); quella di Gesù che in Lc 10 usa una speciale misericordia relazionale con il suo interlocutore, e per questo gli racconta la parabola del «buon Samaritano» (Giulio Michelini); infine, quella della misericordia e del giudizio nella scena del cieco nato (Gv 9) e nell’intero Vangelo di Giovanni (Silvana Fuzinato). «Dai quattro contributi si evince che, pur in situazioni diverse, l’annuncio e l’opera di Gesù hanno un’unica sorgente generatrice: la decisione salvifica con la quale Dio ha scelto l’uomo, rimanendo a lui fedele» (dalla presentazione di Massimo Grilli).
12,00

Gli inni sacri dei lituani di Prussia. Da Mazvydas a Kleinas. Testo italiano, latino, polacco e tedesco
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.