Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido P. Rubino

La bicicletta da corsa

La bicicletta da corsa

Guido P. Rubino

Libro: Libro rilegato

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: 252

Tradizione e innovazione. Tecnica e prestazioni. La guida completa all’arte della pedalata. Per i veri appassionati della bicicletta da corsa. Guido Rubino, una delle voci più autorevoli del mondo della bicicletta attraverso lo storico sito Cyclinside, guida il lettore a conoscere il telaio, i materiali, la componentistica, gli assetti e le geometrie, che sono alla base di una corretta e proficua conoscenza della bicicletta da corsa. Anche se è quasi istintivo andare in bicicletta, l’evoluzione tecnologica della bicicletta da corsa degli ultimi decenni comporta competenze specifiche che è necessario apprendere; sempre di più negli ultimi anni la bicicletta da corsa è diventata un oggetto del desiderio sia per la diversificazione dei modelli (dalle biciclette da strada, alle gravel, passando per cronometro e ciclocross) sia per l’introduzione delle E-Road e delle E-Gravel che hanno aumentato il numero dei praticanti e dei percorsi. Una volta in sella è poi necessario imparare a conoscere, non solo se stessi ma anche i rapporti, saper guidare nei diversi percorsi e gestire il comportamento della bicicletta alle diverse sollecitazioni per pedalare con sicurezza e divertimento.
32,90

Gaerne. 50th anniversary 1962-2012. Ediz. italiana e inglese

Gaerne. 50th anniversary 1962-2012. Ediz. italiana e inglese

Guido P. Rubino, Guido Gori

Libro: Copertina rigida

editore: Bolis

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo libro racconta la storia di un'impresa umana e lavorativa: non solo di un'azienda manifatturiera, dunque, bensì delle gesta e della vita di una famiglia e di tante persone che hanno trasformato l'idea in una sfida.
30,00

La bicicletta da corsa. Manutenzione, meccanica, elettronica, materiali, messa a punto

La bicicletta da corsa. Manutenzione, meccanica, elettronica, materiali, messa a punto

Guido P. Rubino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XIV-306

L'evoluzione della bicicletta da corsa non si ferma mai. Alle soluzioni meccaniche sempre più sofisticate si affiancano, sempre di più, componenti elettronici che rendono il funzionamento della bici più preciso e affascinante che mai. In questa nuova edizione, rivista e aggiornata, Guido Rubino affronta la bicicletta da corsa moderna in tutte le sue parti, dal telaio, ai materiali, alle geometrie, fino ai singoli componenti. Rivolta sia ai ciclisti esperti sia a chi desidera capire meglio il funzionamento di ogni parte, questo manuale, oltre che da numerose schede visuali, è arricchito da consigli all'acquisto e da un capitolo finale dedicato allo stile di guida per migliorare i propri risultati e divertirsi maggiormente.
29,90

Campagnolo. Il mito

Campagnolo. Il mito

Gino Cervi, Lorenzo Franzetti, Guido P. Rubino

Libro: Libro rilegato

editore: Bolis

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il volume incarna lo spirito sempre innovativo e tecnologico di Campagnolo, diventato il mito di una comunità internazionale e variegata di esigenti esperti ed appassionati. Un libro moderno e vivace che definisce le caratteristiche di questo mito e lo proietta nel futuro e nel mondo.
38,00

Biciclette italiane. I marchi, gli uomini, le storie

Biciclette italiane. I marchi, gli uomini, le storie

Guido P. Rubino

Libro

editore: Bolis

anno edizione: 2013

pagine: 135

35,00

Campagnolo. La storia che ha cambiato la bicicletta

Campagnolo. La storia che ha cambiato la bicicletta

Paolo Facchinetti, Guido P. Rubino

Libro: Copertina rigida

editore: Bolis

anno edizione: 2013

pagine: 159

Questo libro ha due anime: una storica e una tecnologica. La prima segue il filo dei 75 anni della Campagnolo attraverso le varie epoche, da quella pionieristica al consolidamento industriale, fino alle più moderne evoluzioni aziendali. Un percorso scandito dai nomi dei campioni e dei costruttori che hanno fatto la storia del ciclismo moderno con i loro successi e con le loro innovazioni. Migliaia e migliaia di appassionati in tutto il mondo sono sempre più conquistati dall'inconfondibile carattere tecnologico Campagnolo. In omaggio a questa tradizione del fare, che ha trasformato la genialità inventiva del suo fondatore in una filosofia di costante ricerca innovativa, il libro dedica una speciale attenzione agli oggetti e ai modelli che hanno scandito la storia Campagnolo: 13 tavole illustrate segnano le tappe più significative della sua evoluzione, dal "mitico" bloccaggio rapido per i mozzi delle ruote posteriori (1930) fino all'ultimissima novità del cambio Super Record a 11 velocità (2009).
40,00

La mountain bike. Guida completa all'uso e alla manutenzione, telaio, componenti, sospensioni, messa a punto

La mountain bike. Guida completa all'uso e alla manutenzione, telaio, componenti, sospensioni, messa a punto

Guido P. Rubino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2010

pagine: 242

La mountain bike sta divenendo una bicicletta sempre più tecnologica, che permette di affrontare qualsiasi tipo di terreno; ma per farlo nel modo migliore vanno scelti materiali, componenti e geometrie diverse e spesso molto elaborate. Tra una bici rigida senza ammortizzatori, pensata per percorsi di terra battuta e una full suspended da discesa la differenza è enorme. E tra questi due estremi le sfumature sono infinite. Cambiano le escursioni degli ammortizzatori e delle forcelle, le misure delle gomme e anche il peso finale della bici. La componentistica si adatta a seconda dell'impiego e del livello della bici. I freni V-Brake lasciano il posto ai sistemi idraulici e a disco e lo stile di guida si avvicina a quello del motocross. In questo manuale l'analisi tecnica del mezzo viene approfondita fin nel dettaglio. Con un linguaggio semplice sono spiegati tutti i concetti che rendono ogni mountain bike unica grazie alle regolazioni che vi si possono effettuare. Sono così fornite al lettore le basi necessarie per scegliere la bici ideale secondo le proprie esigenze e sfruttarla al meglio. Non mancano le guide visuali per la manutenzione ordinaria e straordinaria, come pure i consigli essenziali per godere la natura con un mezzo che sa rispettarla pur offrendo divertimento ed emozioni forti.
24,90

La bicicletta da corsa. Guida completa all'uso e alla manutenzione

La bicicletta da corsa. Guida completa all'uso e alla manutenzione

Guido P. Rubino

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

La bicicletta da corsa si è evoluta notevolmente negli ultimi anni: da mezzo semplice si è trasformato in un oggetto ad alta tecnologia sia per quanto riguarda le soluzioni meccaniche sia per i materiali utilizzati. Il volume si propone di far conoscere analiticamente tutte le parti della bicicletta da corsa moderna, dal telaio, ai materiali, alle geometrie, fino ai singoli componenti, il cui montaggio è visualizzato attraverso sequenze fotografiche. Completano l'opera una guida all'acquisto per poter scegliere consapevolmente la bicicletta più adatta alle esigenze di ciascuno e un capitolo finale dedicato allo stile di guida, utile per migliorare i propri risultati e divertirsi di più. Il manuale è adatto sia ai ciclisti esperti che possono ottimizzare le proprie scelte e aggiornare tecnologicamente la bicicletta, sia a chi comincia per meglio comprendere il funzionamento di ogni parte.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.