Libri di Guido Sartorelli
Venezia... Eppur si muove
Guido Sartorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2018
pagine: 40
In questo libretto l'autore parla di Venezia, di molte cose legate alla città lagunare, accenna alla sua originalissima urbanistica e alla sua architettura per confutare la convinzione che "Venezia non cambia mai" per dirci che Venezia si muove...
Artisti e arcimusei. Conflitti in corso
Guido Sartorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2014
pagine: 104
L'architettura contemporanea, figlia della tecnica digitale, della globalizzazione e della grande finanza internazionale, ha prodotto in tutto il mondo dei musei dalle forme clamorose e spettacolari che in molti casi li fa assomigliare a grandi sculture, tanto che i loro autori - le cosiddette "archistar" - considerano il proprio stesso museo l'opera d'arte più importante tra quante esso ne contiene. Questi musei, che sembrano trascurare la tradizionale funzionalità delle forme architettoniche per assumere l'estetica dell'arte servendosi di forme fantasiose, spesso impediscono la giusta fruizione delle opere degli artisti. Si è instaurata così una sorta di concorrenza che genera sovente inediti conflitti tra artisti e architetti. Il libro parla di tutto ciò, riportando i casi di una serie di grandi musei italiani e stranieri, e si chiude con la riproduzione di collage fotografici dove l'autore tenta una sintesi artistica di 13 musei,ricomponendone i frammenti architettonici in un'unica forma significante, accompagnanata con titoli tratti da Borges e da Calvino.
Gli artisti nella nuova Babilonia (da Joseph Kosuth a Jeff Koons). Cronache e riflessioni intorno a un'esperienza artistica dagli anni Settanta al Duemila
Guido Sartorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2012
pagine: 168
L'autore ci parla dell'arte, specchio della società, e ci presenta due gruppi di opere appartenenti agli anni Settanta e al primo decennio del Duemila, intrecciando questi due momenti artistici con le vicende sociali e approdando così alla nuova gigantesca Babilonia, dove anche gli artisti si trovano a vivere sempre muniti della volontà di contrastare il micidiale e devastante luogo comune.
Dove la città diviene cielo
Guido Sartorelli, Linda Mavian
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2011
pagine: 80
Cinque luoghi da cui guardare. Berlino-Firenze-Venezia-Londra-Babilonia. Considerazioni illustrate di un artista viaggiatore
Guido Sartorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2008
pagine: 137
Un libro in cui le 5 città stanno ad indicare il punto di partenza metaforico per altrettanti suoi percorsi artistici.