Libri di H. Matsumoto
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 336
Un libro riccamente illustrato, documentatissimo, aggiornato su tutte le novità e le opere di restauro degli Uffizi, rintracciabili sala per sala come in una guida. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni ad opera dei Medici e dei Lorena; viene illustrata la storia dell'arte ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere, ordinate secondo i più attuali allestimenti della galleria e della Collezione Contini Bonacossi, il lettore è informato delle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, esplicazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti, il catalogo generale delle opere esposte in ogni sala e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Galleria degli Uffizi. I capolavori. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio.
Gli Uffizi. La guida ufficiale. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. È la guida ufficiale, nella versione in giapponese, della Galleria degli Uffizi. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori e da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.
Galleria degli Uffizi. Guida ufficiale. Tutte le opere. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in inglese, è la guida della Galleria degli Uffizi. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria dell'Accademia. La guida ufficiale. Ediz. giapponese
Franca Falletti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida, nella versione in giapponese, della Galleria dell'Accademia. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo.
Michelangelo e Raffaello in Vaticano. Ediz. giapponese
Antonio Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Musei Vaticani
anno edizione: 2013
pagine: 240
Nuova edizione di una pubblicazione "storica" dei Musei Vaticani, rinnovata nella grafica e nei contenuti. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei dal 2007 al 2016, con l'eleganza comunicativa che lo contraddistingue, guida il lettore alla scoperta dei due grandi artisti del Rinascimento italiano: una sapiente analisi storico-artistica che si addentra nelle loro opere, ne racconta la genesi, ne spiega lo stile e il linguaggio figurativo, esaltandone di volta in volta la potenza espressiva.
Gli Uffizi. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 160
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. Questo volume, interamente in giapponese, è la guida ufficiale della Galleria degli Uffizi e rappresenta quanto di più aggiornato e attendibile si possa desiderare per una corretta visita. Contiene la storia del museo, l'elenco completo di tutte le opere sala per sala, le piantine di tutte le sale, le immagini e i commenti di tutte le opere principali.
Galleria degli Uffizi. I capolavori. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio.
Gli Uffizi. Ediz. giapponese
Gloria Fossi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio. È la guida ufficiale, nella versione in giapponese, della Galleria degli Uffizi: uno strumento assolutamente nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore. Rappresenta cioè quanto di più attendibile e aggiornato si possa desiderare per una corretta visita alla Galleria degli Uffizi.
Galleria dell'Accademia. Ediz. giapponese
Franca Falletti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
La Galleria dell'Accademia è conosciuta nel mondo come Museo di Michelangelo, per il gruppo dei Prigioni e il David collocato nella tribuna. Unica per la sua collezione di tavole a fondo d'oro, ospita numerosi dipinti a soggetto religioso di pittori della fine del Duecento, di contemporanei di Giotto quali Taddeo Gaddi, Bernardo Daddi e gli Orcagna, e di maestri tardogotici di spicco come Giovanni da Milano e Lorenzo Monaco. È la guida ufficiale, nella versione in giapponese, della Galleria dell'Accademia: uno strumento nuovo e una garanzia al servizio del visitatore. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e le direzioni dei musei, ogni volume è corredato da un ricco apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita del museo ed è redatto dai migliori specialisti nel settore.
I tesori degli Uffizi. Ediz. italiana, inglese e giapponese
Gloria Fossi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
In questo volume troviamo una introduzione storica sulla Galleria degli Uffizi, uno dei musei più importanti del mondo, e alcune tra le tavole più importanti con i relativi commenti. Il nucleo principale delle sue ricchissime collezioni comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento; in particolare è lo specchio fedele di uno dei momenti più alti dell'arte di tutti i tempi: il Rinascimento. Tra i principali artisti rappresentati ci sono Giotto, Piero della Francesca, Paolo Uccello, Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Pontormo, Tiziano, Caravaggio.