Libri di Antonio Paolucci
Arte italiana. Mille anni di storia
Antonio Paolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 352
La vicenda dell'arte italiana è come un romanzo, se a raccontarla è Antonio Paolucci. Un testo aggiornatissimo, scorrevole e affascinante, con una preziosa carrellata di immagini. La meravigliosa avventura della nascita e dello sviluppo dell'arte italiana, dall'anno 1000 a oggi, raccontata da un maestro della comunicazione. Giotto e Michelangelo, Leonardo e Bernini, il Gotico e il futurismo, gli affreschi delle cattedrali medievali e le avanguardie del Novecento, fino alla contemporaneità, svolti e dipanati come seguendo un unico filo conduttore, concatenati magistralmente gli uni agli altri e accompagnati da una selezione accuratissima di suggestioni visive.
L'alba dell'arte. Dal Paleolitico alla caduta dell'Impero romano
Antonio Paolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il nuovo testo di Antonio Paolucci racconta, in una sorta di prequel, la nascita dei primi, diversi linguaggi artistici nell'area dl Mediterraneo e del loro diffondersi in Europa. Da Lascaux al Partenone, dalle tombe egizie alla civiltà minoico-micenea, dai Bronzi di Riace all'Augusto di Prima Porta, dalle ceramiche attiche alla Chimera di Arezzo, al Colosseo, a Bisanzio, alle Terme di Diocleziano. Un viaggio affascinante, raccontato con la chiarezza e l'eleganza tipiche dell'autore, alle radici del linguaggio comune dell'arte europea.
Cecco Bonanotte. La Divina Commedia. Paradiso. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il volume presenta il testo integrale del Paradiso della Divina Commedia splendidamente illustrato dalle tavole di Cecco Bonanotte, realizzate in una sofisticata tecnica mista che mette contemporaneamente a frutto gli strumenti della stampa e quelli del disegno. Tavole dalla struttura di un linguaggio formale semplificatissimo e di straordinaria eleganza, eppure di una forza espressiva perfettamente in grado di interpretare, a un livello di sorprendente aderenza, il significato profondo degli ardui contenuti danteschi. Avorio e oro sono i due colori dominanti del Paradiso. La tavola di apertura è accesa dalla luce giallo-oro dell'Empireo, che investe anche il volto del Dante, il quale contempla, con lo sguardo verso l'alto, la composizione dei cieli che conducono al Bene ultimo e supremo. La luce è il filo conduttore della terza cantica e la grande sfida, tecnica ed espressiva, che Bonanotte deve affrontare. Tramite l'uso della grafite l'artista esplora una sublime gamma di trasparenze, cogliendo ogni sfumatura di grigio, fino a stemperarlo nel bianco del foglio di supporto. L'uso dell'oro accende, con discrezione, ogni tavola e sottolinea la natura spirituale e soprannaturale di quella luce. Lo spazio risponde a un ordine che non attiene più a ciò che è terreno, conosciuto o conoscibile. La perfezione del cerchio è la forma scelta dall'artista per scandire il passaggio tra i cieli. Cornice simbolica e ideale che custodisce e protegge il Poeta, accompagnato dall'amata Beatrice, nella sua ascesa verso le sfere più alte dell'Empireo, il cui accesso non è mai stato consentito ad alcuno nel corso di una vita terrena. Nel viaggio all'interno di questo universo poetico e spirituale, Bonanotte affronta ogni singola illustrazione con assoluta autonomia e originalità, fedele al suo linguaggio, consapevole dei suoi strumenti tecnici, sicuro nelle sue capacità espressive e compositive.
«Su questa pietra...». Cattedrali e luoghi della fede
Pepi Merisio, Antonio Paolucci
Libro: Copertina rigida
editore: Ecra
anno edizione: 2018
Il Museo delle Cappelle Medicee e San Lorenzo. Ediz. spagnola
Antonio Paolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2010
pagine: 108
Il Museo delle Cappelle Medicee e San Lorenzo. Ediz. inglese
Antonio Paolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Sillabe
anno edizione: 2010
pagine: 108
Il museo delle cappelle medicee e San Lorenzo. Ediz. giapponese
Antonio Paolucci
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2011
pagine: 108
Cecco Buonanotte e il battesimo di Leona
Antonio Paolucci, Romano Nanni
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
Pensieri d'arte. Dentro e fuori i musei vaticani
Antonio Paolucci
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 410
Il volume raccoglie una serie di articoli del Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, pubblicati dal quotidiano della Santa Sede, "L'Osservatore Romano", fra il 2008 e il 2011. L'autore propone qui un percorso inusuale attraverso la storia dell'arte, offrendo la particolare prospettiva che può avere il Direttore di uno dei musei più grandi e importanti del mondo. Seguendo così le molteplici occasioni che la propria esperienza quotidiana gli propone (una mostra, un restauro, una scoperta scientifica) il Prof. Paolucci porta il lettore, che sia un esperto studioso o un semplice appassionato, a condividere la curiosità, lo stupore, il gusto che sono alla base del rapporto con l'opera d'arte, guidandolo al tempo stesso alla ricerca di un metodo che renda capaci ad interpretare l'arte.
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni. Ediz. russa
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 336
La presente edizione è in lingua russa. Un libro riccamente illustrato, documentatissimo, aggiornato su tutte le novità e le opere di restauro degli Uffizi, rintracciabili sala per sala come in una guida. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni ad opera dei Medici e dei Lorena; viene illustrata la storia dell'arte ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere, ordinate secondo i più attuali allestimenti della galleria e della Collezione Contini Bonacossi, il lettore è informato delle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, esplicazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti, il catalogo generale delle opere esposte in ogni sala e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Il David di Michelangelo
Antonio Paolucci, Aurelio Amendola
Libro: Copertina rigida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 91
Un'opera che presenta il David di Michelangelo.
Raffaello in Vaticano
Antonio Paolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 48
Un dossier dedicato a Raffaello in Vaticano. In sommario: Un modello ineguagliato; Le Stanze vaticane; Le Logge vaticane; Gli arazzi; I dipinti.