Libri di Haruki Etsumi
La monella Chie. Volume Vol. 2
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2023
pagine: 256
Nella periferia di Osaka degli anni Settanta, tra casette di legno e strade sgangherate, la piccola Chie deve prendere le redini del locale di famiglia. Il padre è infatti un fannullone dedito al gioco d'azzardo e la madre si è allontana da casa. Per fortuna la bambina è aiutata dai nonni e dal combattivo gatto Kotetsu, ma riuscirà a gestire l'attività e allo stesso tempo ad andare a scuola? Vista la sua grinta, scommettiamo di sì.
La monella Chie. Volume Vol. 6
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2024
pagine: 256
Considerato un classico in Giappone, La monella Chie è stato pubblicato per oltre vent'anni e ha appassionato, e ancora appassiona, diverse generazioni di giapponesi. Ma a cosa è dovuto tanto successo? Probabilmente alla sua (apparente) semplicità. La storia ruota attorno alla piccola Chie, una ragazzina che frequenta le scuole elementari ma che è costretta a gestire il piccolo locale di famiglia perché il padre è più interessato a bighellonare e a giocare d'azzardo. Apparentemente un manga umoristico (e in effetti fa molto ridere), ma anche uno spaccato sulla società proletaria degli anni Settanta a Osaka, che oltre alle sue peculiarità sa indagare su questioni universali.
La monella Chie. Volume Vol. 5
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il boss del clan Inferno vuole ospitare il torneo di kabu, un gioco d'azzardo prediletto da scommettitori accaniti e yakuza. Per evitare rogne, cerca di tenere Tetsu all'oscuro di tutto e persino gli organizza un viaggio all'estero. Ma per certe cose il papà di Chie ha un gran fiuto e nulla riuscirà a tenerlo lontano dalla grande kermesse che promette sfide, astuzie, vincite e botte da orbi!
La monella Chie. Volume Vol. 4
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il torneo di sumo tra i rioni della città si è concluso con la vincita a tutto campo del quartiere di Chie, ma Tetsu è finito all'ospedale con diverse fratture. Nonostante il suo caratteraccio e le pretese che avanza verso tutti, Tetsu ha un'incredibile ripresa e presto viene dimesso, gettando tutti nello sconforto perché ora ha un sacco di energie da sfogare e non vede l'ora di recuperare il tempo perduto.
La monella Chie. Volume Vol. 3
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2024
pagine: 256
Grazie a un colpo di mano del maestro Hanai, il vecchio insegnante di Tetsu, la mamma di Chie è tornata in famiglia, così la piccola ha qualcuno che l'affianca nel negozio di frattaglie e può dedicarsi alla scuola. La nuova situazione non va però giù a Tetsu che, roso dalla gelosia per il rapporto tra le due, se ne inventa di ogni per metterle in difficoltà.
La monella Chie. Volume Vol. 1
Haruki Etsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2023
pagine: 256
Chie è solo una ragazzina quando si ritrova a dover gestire il ristorante del padre, che passa il tempo giocando d'azzardo e azzuffandosi. Tuttavia, la piccola monella sembra cavarsela bene, ed è pronta a rimettere al proprio posto chi non si comporta come si deve. È circondata da personaggi stravaganti e da buffi gatti.
Chie la mocciosa
Haruki Etsumi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-70
Il volume Chie la mocciosa è una prima introduzione in lingua italiana al dialetto di saka (saka-ben) che, lontano dall'essere una realtà linguistica geograficamente circoscritta, è il più rappresentativo dialetto dell'intera area del Kansai. Spontaneo, diretto, colloquiale, musicale: sono solo alcuni degli aggettivi che in parte qualificano un linguaggio ormai familiare in tutto l'arcipelago. Si pensi ai famosi spettacoli comici (i manzai) e ad alcuni celebri romanzi e manga. Tra questi, Chie la mocciosa di Haruki Etsumi è l'esempio più immediato e calzante: pubblicato tra il 1978 e il 1997, è un vivido affresco sulla quotidianità di un quartiere popolare di saka e dei suoi abitanti, strampalati, sognatori, sopra le righe, buffi e irascibili. Dopo una breve introduzione sull'autore del manga e sulle sue principali opere, il volume presenta un episodio della serie in cui i personaggi sono alle prese con la preparazione dell'okonomiyaki, piatto tradizionale della cucina di saka. Completano il volume un ricco glossario e alcune schede informative sulle principali regole grammaticali. Il CD-Audio allegato contiene la lettura del glossario, degli esempi e una selezione dei principali dialoghi tratti dall'episodio che apre il volume.

