Libri di Henrik Lange
Dante per chi ha fretta
Henrik Lange, Katarina Lange
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2015
pagine: 243
Chi ha detto che Dante è noioso e che ci vogliono ore e ore di studio per conoscere La Divina Commedia? Molto più contemporaneo di quanto i 750 anni passati dalla sua nascita possano far pensare, l'Alighieri, non a caso noto anche come "sommo poeta", ha ancora molto da raccontare ai lettori d'oggi e questo libro ha un approccio unico alla sua vita e alla sua opera principale. Dante ci parla d'amore, ma anche della cupidigia dei potenti, della stupidità del popolo sempre pronto a seguire il leader del momento, di cultura, di religione, di politica... In una parola racconta l'essenza dell'uomo, che non cambia mai. Ma in questo libro, pensato per chi ha fretta, scoprirete anche che cosa collega Dante a Dan Brown, a Primo Levi e ai Nirvana, perché Dante non mangiò mai una pizza e come furono fortunosamente ritrovati gli ultimi tredici canti scomparsi... Henrik Lange, con i suoi disegni e una precisione storica inappuntabile, ci offre un modo originale per scoprire o ripassare nel più breve tempo possibile e con grande divertimento uno dei protagonisti più importanti della letteratura italiana e la sua opera. E per chi ha davvero molta, moltissima fretta, La Divina Commedia in quattro vignette.
99 film classici da vedere per chi ha fretta
Henrik Lange, Thomas Wengelewski
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2010
pagine: 204
"Psyco? Ah, sì, quel musical ambientato in manicomio... No, io preferisco i film comici, tipo La corazzata Potemkin, quello con Fantozzi... hai presente?" Alt! Non dire altro. Evidentemente sono anni che non riesci ad andare al cinema e anche quando danno il filmone che ti eri perso, ti addormenti sul divano. E allora come recuperare tutto ciò che non hai visto? Niente paura, ecco il libro che fa per te. In sole quattro vignette troverai tutto il sapore dei classici del grande schermo: per sorridere, ridere e... riprendere a (o non smettere di) andare al cinema.
90 classici da leggere per chi ha fretta
Henrik Lange, Thomas Wengelewski
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2009
pagine: 186
Credi che Tolkien sia un pilota di Formula 1 degli anni Settanta e "I viaggi di Gulliver" uno speciale Tv del National Geographic? Il "Grande Gatsby" per te è un locale per single? E quella copia di "II maestro e Margherita" che ti guarda dal comodino e non hai mai avuto il tempo, o il coraggio, di iniziare? Questo è un piccolo libro sui grandi libri della letteratura universale, un piccolo libro (a fumetti) che fa per te. Perché i classici sono... I classici. Sono i libri che dovresti-vorresti avere già letto. E allora in solo quattro vignette troverai il distillato, il sapore di 90 capolavori.