Libri di Henry Ruggeri
Pictures of you
Massimo Cotto, Henry Ruggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Glifi Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 144
Tieniti pronto a godere di queste pagine con più sensi: gli occhi naturalmente, per leggere e osservare gli scatti più belli di Henry Ruggeri; le orecchie, per ascoltare i racconti video di Massimo Cotto; persino il tatto delle mani tese ad accogliere l’esperienza immersiva delle immagini che parlano e vivono. Tieni a portata di mano il tuo smartphone e “decodifica” le 32 opere contrassegnate dal bollo rosso. Entrerai in uno spettacolo mai visto prima su un libro.
Rock'n'roll over Italy. Kiss in Italia 2013
Henry Ruggeri, Marco Gamba
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 144
Kiss è sinonimo di sfrontatezza, di attrazione fatale, di spettacolo e d'intrattenimento. Basta uno strato di trucco di pochi decimi di millimetro per creare una frattura insanabile fra la realtà e il palco, fra la verità e la finzione. Quarant'anni dopo i loro esordi newyorkesi e a due anni di distanza dall'ultimo concerto italiano, nel 2013 i Kiss sono tornati da noi. La band ha infiammato le platee di Villa Manin, in Friuli, e di Milano, nel corso di due date del loro Monster Tour 2013. Il libro testimonia questi fenomeni con le foto di Henry Ruggeri e gli scritti di Marco Gamba e di decine di fan. Cose che voi umani potevate solo immaginare, ma che a un concerto dei Kiss possono realizzarsi, tutte insieme.
Il settimo figlio. Iron Maiden in Italia 1988-2013
Henry Ruggeri
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 144
L'amore tra gli Iron Maiden e l'Italia è forte e reciproco, ed è sempre stato così. Eppure, i campioni inglesi dell'heavy metal più classico non avevano mai suonato nel nostro paese davanti a 40mila spettatori, tutti entusiasti. È accaduto l'8 giugno 2013 all'Arena Concerti della Fiera di Rho, a Milano, in occasione del Sonisphere Festival che vedeva proprio la Vergine di Ferro guidare un prestigioso cartellone con, tra gli altri, anche Mastodon e Megadeth. Il concerto dei Maiden ha alzato fuoco e fiamme rievocando il tour del Settimo figlio (il riferimento è all'album "Seventh son of a seventh son") che toccò l'Italia nel 1988 e riportando alla memoria del pubblico una delle date più leggendarie dell'intera saga del metal. Sono passati venticinque anni da allora, ma la febbre per la musica di Bruce Dickinson e compagni è ancora alta. Marco Gamba, tra i maggiori esperti italiani dei Maiden, ci racconta il concerto di oggi e quello di venticinque anni fa, riannodando i fili grazie alle immagini catturate dalla macchina fotografica di Henry Ruggeri e ai contributi lucidi e puntuali dei fan italiani
Vasco Rossi. Brividi. Manifesti e turbamenti
Claudio Bardi, Salvatore Martorana, Henry Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti lividi e frammenti
Henry Ruggeri, Salvatore Martorana, Claudio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: LIT Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 144
È un alfabeto molto particolare, il linguaggio di Vasco Rossi, perché esprime un modo di vedere e di vivere le cose che non è omologabile. Quindi, serve un vocabolario speciale. Eccolo qui: questo è un vocabolario emotivo, e non certo biografico. Si compone di immagini storiche, accompagnate da frammenti di pensieri di tre suoi amici e fan che hanno scritto sulla scia del pensiero veicolato da Vasco attraverso i testi delle canzoni. Ma, ultimamente, anche per mezzo delle interviste o degli ormai famosi "clippini". Tutto rilegato in modo abbastanza anarchico da poter sembrare perfino caotico, ma solo per chi ancora non ha capito che Vasco non è soltanto un cantante, ma un fenomeno: ha sempre impersonato un modo non ordinario di stare al mondo, un modo di essere più sincero, più sano e più umano di quello che risulta conveniente adottare in un mondo come il nostro, dominato dal mercato. Un vocabolario fuori dalle regole, dunque, un salto fuori dagli schemi... per provare a vedere cosa succede (e come va a finire) mettendosi a pensare sopra le righe per davvero!
Vasco dalla A alla Zocca. Manifesti lividi e frammenti
Henry Ruggeri, Salvatore Martorana, Claudio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 143
È un alfabeto molto particolare, il linguaggio di Vasco Rossi, perché esprime un modo di vedere e di vivere le cose che non è omologabile. Quindi, serve un vocabolario speciale. Eccolo qui: questo è un vocabolario emotivo, e non certo biografico. Si compone di immagini storiche, accompagnate da frammenti di pensieri di tre suoi amici e fan che hanno scritto sulla scia del pensiero veicolato da Vasco attraverso i testi delle canzoni. Ma, ultimamente, anche per mezzo delle interviste o degli ormai famosi "clippini". Tutto rilegato in modo abbastanza anarchico da poter sembrare perfino caotico, ma solo per chi ancora non ha capito che Vasco non è soltanto un cantante, ma un fenomeno: ha sempre impersonato un modo non ordinario di stare al mondo, un modo di essere più sincero, più sano e più umano di quello che risulta conveniente adottare in un mondo come il nostro, dominato dal mercato. Un vocabolario fuori dalle regole, dunque, un salto fuori dagli schemi... per provare a vedere cosa succede (e come va a finire) mettendosi a pensare sopra le righe per davvero!
Vasco Rossi. Brividi. Manifesti e turbamenti
Claudio Bardi, Salvatore Martorana, Henry Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 256
Le fotografie scattate da un poeta dell'immagine si accompagnano a discorsi anarcoidi, sfoghi emotivi e intimi frammenti ironici scritti di notte da due figli auto-adottivi di Vasco Rossi, mentre, come al solito, erano in balia di alcuni whisky doppi, del loro Maestro e di loro stessi. Per la prima volta Henry Ruggeri, Claudio Bardi e Salvatore II Nero Majorana si sono ritrovati insieme a formare un trio sempre in erba e pieno di brio. Dal sito ufficiale vascorossi.net e direttamente dalle loro anime, ecco a voi Brividi Bardiani, Manifesti Ruggenti e Neri Turbamenti.
Our love is real. Bruce Springsteen in Italia
Henry Ruggeri, Vittorio Pio
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2013
pagine: 144
Chi pensava che Bruce Springsteen avesse esaurito la sua spinta propulsiva con la prima parte del Wrecking Ball Tour che toccò l'Italia per tre date nel 2012 si sbagliava di grosso. La seconda leg della tournée è stata ancora più entusiasmante, la E Street Band ancora più rodata e su di giri, il pubblico ancora più partecipe e numeroso: dall'ironica e gioiosa 'O sole mio, omaggio a Napoli nella splendida cornice di Piazza del Plebiscito, al pienone dello Stadio Euganeo di Padova, dove il Boss ha suonato per intero uno dei suoi album più celebri, Born to run; dall'amato San Siro, dove ad essere eseguito per intero è stato Born in the USA, a una Roma di luglio assolata e festosa come non mai, radunata negli ampi spazi dell'Ippodromo delle Capannelle. Dovunque passi Bruce, in Italia, è un trionfo: della musica, dell'energia, della passione. E dell'amore condiviso: il suo nei confronti dell'Italia è ormai acclarato; quello del pubblico italiano verso il Boss è "autentico", come si leggeva nella spettacolare coreografia allestita sulla tribuna di San Siro. Con le fotografie di Henry Ruggeri e i testi di Vittorio Pio, arricchiti da vari contributi dei fan, ripercorriamo le emozioni di quattro concerti che rimarranno nella storia. Our love is real, Bruce, II nostro amore è reale.