Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Howard P. Lovecraft

La tomba e altre storie dell'orrore

La tomba e altre storie dell'orrore

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 128

Scritto nel 1917 e pubblicato per la prima volta nel marzo 1922 nella rivista «The Vagrant»,La tomba ha per protagonista il giovane Jervas Dudley, un sognatore, un visionario. È il primo degli avatar letterari nei quali Lovecraft fotocopierà ossessivamente la propria figura di «estraneo» al mondo triviale, antiestetico, noioso dell’esistenza comune. Il suo ingresso nella tomba della famiglia Hyde sarà un vero e proprio rito di passaggio verso un mondo diverso, in cui non la ragione ma il desiderio e l’orrore trionfano sull’uomo, assottigliando la linea di confine tra reale e irreale fino a dissolverla. Questo, come anche gli altri racconti di Lovecraft qui riuniti, costituisce un invito ad attraversare le insondabili profondità e le inquietanti dimensioni che l’Orrore Soprannaturale può assumere.
5,90

Racconti dall'incubo

Racconti dall'incubo

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 223

"La fama di Howard Phillips Lovecraft è cresciuta soprattutto dopo la morte, che lo colse povero in canna e poco apprezzato dalla critica contemporanea. Il suo lavoro ha influenzato generazioni di scrittori - uno su tutti Stephen King - e poi registi, sceneggiatori e fumettisti. La sua cosmogonia è stata ampliata, e la figura del Solitario di Providence, come veniva chiamato, è diventata essa stessa parte del mito." (dalla Prefazione di Sandrone Dazieri) Età di lettura: da 11 anni.
9,50

L'orrore che viene dall'est

L'orrore che viene dall'est

Howard P. Lovecraft

Libro

editore: Mondo Ignoto

anno edizione: 2000

pagine: 210

20,00

Il caso di Charles Dexter Ward

Il caso di Charles Dexter Ward

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 159

"Il caso di Charles Dexter Ward", scritto da Lovecraft nel 1927, ha inizio con la misteriosa fuga di Charles dalla clinica psichiatrica in cui i genitori, a seguito del manifestarsi nel giovane di una vera e propria furia visionaria, lo avevano fatto rinchiudere. L'ultima persona che il paziente aveva incontrato era il dottor Marinus Bicknell Willett, medico di famiglia, che venne prontamente incaricato di indagare sul caso. Sarà lui a sciogliere l'enigma, scoprendo una realtà di un inimmaginabile orrore. A quanto il medico rivelò, le ricerche antiquarie e scientifiche che il giovane Ward conduceva rinchiuso nel suo laboratorio lo avevano condotto a soffermarsi sulla figura di Joseph Curwen, un suo antenato, ricordato con terrore dalla gente del posto come uno stregone, e a dedicarsi con assiduità alle scienza occulte. Dopo indagini e ricostruzioni che metteranno a dura prova il suo equilibrio mentale, il dottore verrà a capo della faccenda, svelando pratiche ancestrali di resurrezione dei morti e oscure forze soprannaturali.
8,50

The strange high house in the mist-Sweet ermengarde-The temple-The tomb
5,99

At the mountains of madness

At the mountains of madness

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

8,99

Il colore venuto dallo spazio

Il colore venuto dallo spazio

Howard P. Lovecraft, Gou Tanabe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2016

Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? Dopo "Il Mastino e altre storie", il maestro Gou Tanabe torna a fondere l'estetica del manga alla fantasia di H.P. Lovecraft, nell'adattamento di uno dei racconti più cupi del solitario di Providence.
6,90

Cthulhu. I racconti del mito

Cthulhu. I racconti del mito

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XII-601

Horror? Fantasmi? Fantascienza? A ottant'anni dalla morte di Lovecraft, le sue famose storie dell'orrore, in particolare quelle del raccapricciante "mito di Cthulhu", continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. Questo volume costituisce una vetrina italiana dei mostri di Lovecraft, con i racconti e i romanzi che ne hanno decretato il successo in ogni parte del mondo. Dal “Richiamo di Cthulhu al “Caso di Charles Dexter Ward”, dalla “Casa delle streghe” alle “Montagne della follia”, tutti i testi di un mito che è entrato a far parte dell'immaginario moderno, ispirando il cinema e persino un famoso gioco di ruolo. Appendice di Peter Cannon.
26,00

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Howard P. Lovecraft

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2016

pagine: 272

In questa raccolta di racconti di Lovecraft citiamo: "Sotto le piramidi", commissionato dal Mago Houdini a Lovecraft per un racconto che doveva figurare come un episodio realmente vissuto e narrato in prima persona dal celebre mago. Lovecraft rispose scrivendo una delle sue storie migliori, nella quale è riecheggiata tutta la sua passione, un po' ingenua, per l'esotismo, e il fascino esercitato su di lui, nei primi anni della carriera di scrittore, dai "misteri orientali". "Lui" è uno dei più singolari e poetici racconti di Lovecraft, segnato da due delle sue tematiche caratteristiche: l'amore per il Settecento e l'avversione per ogni tipo di "modernismo". "Il modello di Pickman", basato sul tema del ghoul, la creatura immonda divoratrice di cadaveri che compare nelle Mille e una notte, un libro al quale Lovecraft era particolarmente affezionato, e che rappresentò una delle sue prime letture. "La strana casa nella nebbia" Lovecraft lo considera uno dei suoi r acconti migliori, perché fonde in un amalgama efficace i due ingredienti dell'esistenza che maggiormente lo affascinavano, cioè "il bizzarro e l'antico".
4,90

Romanzi e racconti. Volume Vol. 1

Romanzi e racconti. Volume Vol. 1

Howard P. Lovecraft

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Crescere

anno edizione: 2016

pagine: 288

In questa serie di racconti di Lovecraft citiamo: "La Tomba" è il primo racconto scritto dall'autore di Providence dopo una stasi di nove anni. Il protagonista, Jervas Dudley, è il primo degli avatar letterari nei quali Lovecraft fotocopierà ossessivamente la propria stessa figura di "estraneo" al mondo triviale, antiestetico, stolidamente noioso dell'esistenza comune. In "Da altrove" compare un'altra tematica basilare di Lovecraft: l'idea che accanto all'universo sensibile, nel quale viviamo la vita di tutti i giorni, ne esista un altro, a esso contiguo e complementare, ma gonfio d'orrori e di abominazioni, che ne costituisce quasi un infame rovescio, cui si accede soltanto attraverso l'incubo e la follia, ovvero attraverso temerarie ricerche nell'ambito di sapienze proibite. "I ratti nei muri" rappresenta il primo tentativo, in Lovecraft, di costruire coerentemente una "storia occulta" che corra parallela a quella reale. Una storia tenebrosa, che procede per varie degenerazioni: del sangue, della religione, dei luoghi, della mente, fino alla definitiva confusione del linguaggio e la perdita del senso di identità, nel caos finale.
4,90

Tutti i romanzi e i racconti

Tutti i romanzi e i racconti

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 1912

Terrore insondabile e soprannaturale, inquietanti e apocalittiche visioni: tutto l'immaginario di follia e orrore di Howard R. Lovecraft è raccolto in queste pagine. Interi universi prendono forma dalla sua sapiente penna, governati da leggi fisiche ignote, popolati da creature inimmaginabili e da terrificanti minacce. L'uomo è solo al centro di un cosmo nel quale il terrore proviene dagli abissi della mente come dai più remoti recessi dello spazio, un mondo nel quale la paura è la dimensione dell'essere. Tutto ciò sottintende la teoria lovecraftiana secondo cui smascherare e affrontare i propri incubi più angoscianti è l'unico modo per esorcizzarli. Incubi, sogni e miti creati da un maestro dell'orrore e del fantasy per turbare le notti dei lettori. In questo volume è presentata tutta la produzione del "solitario di Providence", compresi capolavori famosi che ancora oggi ispirano scrittori e sceneggiatori, come "Le montagne della follia", "Lo strano caso di Charles Dexter Ward", "L'orrore di Dunwich", "La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath".
19,90

L'ombra venuta dal tempo

L'ombra venuta dal tempo

Howard P. Lovecraft, I. N. J. Culbard

Libro: Libro in brossura

editore: Magic Press

anno edizione: 2016

pagine: 120

Miskatonic University, Arkham, 1908. Il professor Nathaniel Peaslee sviene in aula durante la lezione e riprende conoscenza solo cinque anni dopo. Inorridito dalla scoperta che in quei cinque anni il suo corpo è stato tutt'altro che inattivo, oltre che tormentato da incubi bizzarri e inquietanti, Peaslee cerca di ricomporre la verità che si cela dietro anni di vita mancata. Viaggio raggelante nel tempo, nello spazio e nei recessi della mente, questo adattamento dà forma a uno degli ultimi racconti di H.P. Lovecraft.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.