Libri di Howard Sounes
Anni Settanta. La musica, le idee, i miti
Howard Sounes
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: 533
Il decennio ha prodotto un numero sorprendente di film, dischi, libri e quadri che sono diventati classici. Sono gli anni in cui hanno cominciato ad affermarsi registi come Woody Allen, Martin Scorsese e Francis Ford Coppola, e musicisti come David Bowie, Bob Marley e i Clash. Gli architetti hanno rivoluzionato il design, creando strutture di culto come l'Opera House di Sydney e il Centro Pompidou,mentre Gilbert & George hanno aperto la strada all'arte concettuale. E gli anni Settanta sono stati anche il decennio del grande intrattenimento: dalla suspence dello "Squalo", che segna la nascita del successo in cassetta, ai romanzi sofisticati di John Updike, dall'aggraziato fumetto di Snoopy alla comicità dell'assurdo dei Monty Python. Howard Sounes racconta le storie dei personaggi chiave di tutti i settori della cultura - molti dei quali ha intervistato - e rivela dieci anni di straordinaria creatività artistica: "un periodo in cui le regole stavano cambiando, in cui gli uomini e le donne rompevano le relazioni quando si sentivano oppressi, gli uomini potevano esprimere liberamente ruoli più femminili, e viceversa ".
Bob Dylan
Howard Sounes
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 534
Questa biografia ripercorre la parabola musicale dell'autore di Mr. Tambourine Man: dall'epoca del Greenwich Village, quando il ragazzo del Minnesota, invasato dal demone del folk, si esibiva gratuitamente nei locali, alla rumorosa svolta "elettrica" del 1965 al Newport Folk Festival, dove comparve per la prima volta in versione rock sfidando il pubblico che lo accusava di tradimento; dai particolari sul suo ritiro nella residenza di Hi Lo Ha e sulla registrazione con gli Hawks dei "Basement Tapes" alla sua partecipazione al concerto all'isola di Wight; dai retroscena del film "Renaldo e Clara" e delle grandi tournée mondiali degli anni ottanta fino alla la rinascita artistica del 1997 con "Time Out of Mind" e alle più recenti performance.
Bukowski. Una vita per immagini
Howard Sounes
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 151
Charles Bukowski è una figura leggendaria nel panorama della letteratura moderna. Da oscuro impiegato delle poste di Los Angeles dedito all'alcol, è diventato autore di fama internazionale con più di 45 libri di poesia e prosa che hanno dipinto il sottobosco disperato dell'America. Il volume racconta la storia della sua vita attraverso duecento fotografie, in parte inedite.