Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ida Di Ianni

D'amor amare amore

D'amor amare amore

Maria Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2024

pagine: 48

«Dire d'Amore non è affatto facile, è giustamente "ineffabile", è un qualcosa che, per infinita varietà e diversità, reclama profondità di pensiero e visione d'insieme, di tutto un insieme difficilmente esprimibile in un lessico e in una semantica precisi. Maria Giusti è del tutto consapevole di tale limite e di tale rischio, ma da poeta osa e si concentra sul tema, unico, avvalendosi per lo più di un linguaggio classicheggiante rispetto a una materia che non ammette distrazioni o divagazioni» (dalla prefazione di Ida Di Ianni)
7,00

Farmaco d'amore. Antologia di poeti italiani e stranieri

Farmaco d'amore. Antologia di poeti italiani e stranieri

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Poeti presenti nell’antologia: Anton Baev, Pasquale Balestriere, Richard Berengarten, Anton N. Berisha, Laure Cambau, Umberto Cerio, Maria Benedetta Cerro, Antonio Crecchia, Leone D’Ambrosio, Rossella Fusco, Dalila Hiaoui, Adriana Hoyos, Arjan Kallço, Daniel Leuwers, Milosava Pavlović, Liana Sakelliou, Filippo Salvatore, Antonio Spagnuolo, Raffaele Urraro, Athanase Vantchev de Thracy, Giuseppe Vetromile, Ilire Zajmi.
12,00

Dissonanze

Dissonanze

Ida Di Ianni

Libro

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2002

pagine: 48

9,00

Brividi imperfetti

Brividi imperfetti

Ida Di Ianni

Libro: Copertina morbida

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 64

9,00

Mario di Ianni. Una passione lunga una vita

Mario di Ianni. Una passione lunga una vita

Tobia Paolone, Ida Di Ianni

Libro: Libro in brossura

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 144

L'uomo e la sua azione politica a vent'anni dalla scomparsa raccontata in un volume la cui prima parte ripercorre la vita privata e i successi elettorali, del politico cerrese, dagli anni cinquanta del secolo appena trascorso fino ai primi anni novanta. La seconda parte è invece dedicata al ricordo e alle testimonianze dei politici e della persone che lo hanno conosciuto.
20,00

Senza perdere la strada

Senza perdere la strada

Ida Di Ianni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2016

pagine: 56

9,00

Vite che tremano

Vite che tremano

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

“Vite che tremano” è un’antologia di scritti a tema il terremoto, di terra e di vita, che accoglie al suo interno autori di diverse provenienze geografiche. A cura di Ida Di Ianni e Matilde Iaccarino, docenti e scrittrici, postfazione di Angelo Petrella, testi di Salvatore Azzolini, Emilia Bersabea Cirillo, Cinzia Caputo, Aldo Cervo, Filippo De Angelis, Ida Di Ianni, Lino Di Stefano, Albino Fattore, Marilena Ferrante, Aldo Ferraris, Claudio Finelli, Stefania Giordano, Matilde Iaccarino, Amerigo Iannacone, Luca Marano, Valeria Migliore, Marco Perillo, Melania Petriello, Giovanni Petta, Silvana Poccioni, Maria Assunta Prezioso, Fernanda Pugliese, Paolo Scarabeo, Angela Schiavone, Antonio Sorbo, Francesco Paolo Tanzj. Un evento sismico, distruttivo di affetti e cose, o un terremoto che scuote animo e coscienza, ragioni plurime per dirsi e per dirci che vivere può significare anche doversi sopravvivere. In una nuova condizione, in un altro luogo, in un diverso abito, certo.
15,00

Arsenale di memorie

Arsenale di memorie

Ida Di Ianni, Matilde Iaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 100

Il libro, scritto senza voler sedimentare e sull’onda istintiva di ricomporre pagine sfaldate del nostro tempo, vuole essere la fotografia leggera – perché modulata e filtrata dal nostro sentire e percepire soggettivamente – della vita di donne, tutte da noi conosciute, che vanno a collocarsi e a muoversi tra la seconda metà del Novecento e gli ultimi giorni del 2018, quando sono state chiuse le pagine dell’opera. Donne che sono vissute senza clamori, che hanno donato le loro esistenze ad altre volontà: donne che non hanno mai potuto determinarsi, nei racconti di Ida Di Ianni; donne invece che hanno fatto scelte di coraggio ed hanno condotto la propria vita così come avevano deciso, nel dialogo con la madre di Matilde Iaccarino. Donne, tutte, che meritano di essere ricordate e celebrate, là dove la Storia non ne scriverà righe.
15,00

Seno amaro. Antologia di poeti italiani e stranieri

Seno amaro. Antologia di poeti italiani e stranieri

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

L’arte è l’elemento che allevia dalla vita senza alleviare dal vivere, scrive Ferdinando Pessoa. Alla madre è dato lo stesso compito, trasmettere il desiderio della Vita, la sete e la fame di vivere. Eppure ci sono relazioni che avvelenano giorno dopo giorno, intossicano l’anima ed il corpo, strappano la voglia di futuro e nutrono amaramente. Ci sono amori amari che addolorano gli amori che verranno, perché quando non conosciamo profondamente la nostra storia siamo condannati al girone dantesco dell’eterna ripetizione. Il maschile delimita, confina e mette in contatto con il mondo; il femminile adotta, nutre e porta alla luce. Il materno, come il mare, tutto accoglie. Una madre può offrire il dono della sua assenza che è il più grande, quando intensa e passionale, libera e accorata è stata la sua presenza. E manca teneramente una madre, se è stata madre di buoni consigli, se è stata lievito e nardo.
14,00

Tutto splende da lontano

Tutto splende da lontano

Ida Di Ianni

Libro

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 60

È vero che ogni libro è quel che è – come tale va letto, gustato, giudicato; ma è vero pure che ogni libro è tassello di un complesso mosaico, parte di un percorso formativo, esistenziale, non soltanto letterario, e come tale anche va letto, gustato, giudicato... Un libro di poesia, per quanto apparentemente occasionale (raccolta di un certo numero di testi, con o senza un tema guida, messi insieme in un arco di tempo più o meno considerevole), non è mai soltanto quello che presenta nelle sue pagine: dietro c’è senz’altro dell’altro – e qualcos’altro gli succederà prima o poi. Autore e lettore, insieme e in tempi diversi, costruiscono una storia che rimane. Ecco perché bisogna sempre leggere un libro nuovo tenendo presenti quelli di prima, ecco perché certi versi, certe espressioni, ritornano e segnano il passare delle stagioni nel conservarsi insieme a quelle passate.
12,00

Alla finestra

Alla finestra

Libro: Libro rilegato

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 180

I testi raccolti in questo libro hanno queste radici e linfa esistenziali; in essi sono scolpiti lo stupore e l’angoscia per l’insopportabile tirannia del Caso o di destini, troppo tardi conosciuti o mai davvero conoscibili. Ci si affida alla scrittura, come ad altre mani, labbra, parole e respiri, per poter vivere di nuovo l’esistenza come un “giro più largo”, non banale, asfittico, prevedibile, conformista. E allora scrivere può essere terapia necessaria ed efficace, alchimia che trasforma la fatica in leggerezza, sguardo non velato da ipocrisia nelle viscere dell’esistere. Gli Autori Rossella De Magistris; Pasquale Di Bello; Ida Di Ianni; Matilde Iaccarino; Annalisa Illiano; Fabio Lombardo; Pina Mafodda; Luca Marano; Raffaele Messinese; Patrick Sammut; Angela Schiavone; Massimo Sensale; Maurizio Zambardi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.