Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Idanna Pucci

La signora di Sing Sing

La signora di Sing Sing

Idanna Pucci

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 320

15,00

L'oratorio di San Sebastiano o Cappella Pucci alla SS. Annunziata a Firenze

L'oratorio di San Sebastiano o Cappella Pucci alla SS. Annunziata a Firenze

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 128

I committenti e gli artisti che si sono susseguiti nei secoli hanno lasciato nelle opere d’arte a Firenze dei messaggi per le generazioni future che costituiscono una grande eredità spirituale e di bellezza, per cogliere la quale occorre decifrarne i significati. In questo libro illustrato a colori, attraverso la storia e il restauro dell’oratorio di San Sebastiano alla SS. Annunziata si scopre il coraggio di una vita cristiana che si trova sempre davanti delle avversità. Le pietre e le frecce fanno male… e le parole spesso ammaccano più dei sassi. Ma nessun colpo di cattiveria umana riuscirà mai ad abbattere l’intrepido sorriso di chi ha deciso di frequentare, pur rimanendo sulla terra, un “cielo aperto”.
25,00

L'isola che non c'è più. L'Odissea nel mondo di un principe balinese

L'isola che non c'è più. L'Odissea nel mondo di un principe balinese

Idanna Pucci

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 208

Le avventure del principe Madé Djelantik, personalità tra le più amate nella storia contemporanea dell'isola di Bali, sono storie vere capaci di risvegliare sentimenti di meraviglia e gioia interiore in questi tempi di paure e incertezze. Nato nel 1919 in piena epoca coloniale e feudale in un leggendario palazzo reale, il principe va a studiare all'Università di Amsterdam. La sua missione di medico lo porta nelle regioni più remote del mondo dove incontra e supera avventure e pericoli di ogni sorta, perfino l'arresto da parte della polizia segreta di Saddam Hussein. In ogni circostanza egli reagisce con serenità e con un sublime senso dell'umorismo. La sua straordinaria incolumità trova alimento in una costante ricerca di verità e nella sua incontenibile curiosità, ed è legata profeticamente anche a un «segno» individuato in lui bambino dal grande poeta indiano Rabindranath Tagore. Questo viaggio alla scoperta di un mondo di tradizioni in via d'estinzione apre al lettore l'incomparabile visione di «un'isola che non c'è più».
18,00

La signora di Sing Sing. No alla pena di morte

La signora di Sing Sing. No alla pena di morte

Idanna Pucci

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 288

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.