Libri di Ignacio Manuel Altamirano
Lettera a una poetessa
Ignacio Manuel Altamirano
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2021
pagine: 57
Prima traduzione italiana di uno scritto epistolare dell'autore messicano morto a Sanremo nel 1893.
Zarco
Ignacio Manuel Altamirano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 156
Manuela e Pilar vivono come sorelle nella casa di Antonia, madre della prima e madrina della seconda, in un'epoca di pericoli e instabilità. Di diversa estrazione sociale ed etnica, le due giovani sognano ognuna un futuro che profuma di zagare e di possibilità insperate. Ma a minacciare ai loro sogni di fanciulle è la violenza dei banditi stanziatisi a Xochimancas, antica tenuta in rovina da dove si organizzano vere e proprie incursioni. Uno dei capi più temuti di questi fuorilegge è Zarco, un giovane biondo e dagli occhi azzurri - caratteristiche davvero poco tipiche in quelle latitudini - e nemico dichiarato di Nicolás, fabbro indio innamorato di Manuela. Ambientato intorno al 1861 nella regione di Yautepec in Messico, "Zarco è un romanzo di grande importanza storica e antropologica. In esso sono ben delineati il modo di pensare dell'epoca e la terribile situazione politica nella quale si viveva. Molte sono le disavventure che vivranno i protagonisti di questa storia.
Natale in montagna
Ignacio Manuel Altamirano
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2025
In un paesaggio innevato e solenne delle montagne messicane, la vigilia di Natale diventa il teatro di una storia commovente e vibrante di umanità, onore e redenzione. L'opera prende vita tra le vette maestose della sierra messicana, in un contesto naturalistico mozzafiato. È la vigilia di Natale e la notte si prepara a scendere con tutto il suo incanto. Ma quella notte, silenziosa e incantata, si tingerà di mistero e tensione: una famiglia si trova a dover accogliere un ospite inatteso, un soldato ferito e in fuga, portatore di un passato oscuro. In un crescendo narrativo che unisce introspezione, suggestione paesaggistica e colpi di scena, altamirano ci offre un racconto sul potere del perdono, sulla forza della compassione e sull'eterna lotta tra dovere e sentimento.