Libri di Ignazio Campagna
Siciliani
Ignazio Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2024
pagine: 239
Come si può essere Siciliani? Sciascia richiamava l’attenzione sui pregiudizi etnici e razziali che alimentano una diffusa diffidenza sui Siciliani. Diffidenza che si accompagna assai spesso a giudizi sprezzanti sulla loro indole e sul loro modo di essere. Sono gli stessi pregiudizi che di solito cadono sugli abitanti delle isole.
Pirandello segreto. Gli amori
Ignazio Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2022
pagine: 176
Ottant'anni e più di critica pirandelliana non sono bastati a squarciare il velo di ipocrisia che circonda da sempre le vicende legate agli amori di Pirandello. Non molto si sa del suo amore per la cugina Lina e pochissimo della Jenny Schulz Lander. Più note invece le vicende con la moglie Antonietta Portolano o con Marta Abba... Inettitudine sentimentale? Solitudine? Mal di vivere? Nel testo, forse, la risposta definitiva.
I marmi tra Carrara, Viggiù e Montignoso. La scultura dell'Accademia di Belle Arti di Carrara
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 52
Catalogo delle opere di ventisei scultori dell'Accademia di Belle Arti di Carrara ospitate nei locali del Museo "Enrico Butti" di Viggiù (Varese). Le opere sono di diversa natura e tecnica spaziando dalla ceramica al legno, dal bronzo al classico marmo carrarino. Immagini figurative e aniconiche scelte per un linguaggio artistico scultoreo liberamente dettato dalla propria creatività, con uno sguardo al passato e una proiezione al futuro.