Libri di Ignazio Pecora
Napoli 1528. L’assedio
Ignazio Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 218
Napoli, primavera del 1528. Il visconte di Lautrec, alla guida di venticinquemila uomini, pone la città sotto assedio mentre dal mare le galee di Genova e Venezia impediscono l'arrivo di qualsiasi rifornimento. Basterebbe un solo ordine di Lautrec e le artiglierie piazzate intorno alle mura metterebbero in ginocchio la città con tutto il suo Regno. Ma qualcosa di straordinario e imprevedibile muta il corso degli eventi fino a un esito inatteso. Epiche battaglie, orrende stragi e crudeli esecuzioni, unitamente alle gesta di principi illuminati, incalliti malfattori, ingegnosi popolani, nobili cavalieri e fini letterati compongono una storia avvincente e magnificamente narrata, sullo sfondo di una città da sempre vittima e privilegio della sua bellezza.
L'eretico di Padova
Ignazio Pecora
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2025
Nel cuore del Cinquecento, mentre la riforma Protestante scuote l'Europa, un giovane studente di Nola si trova intrappolato in un pericoloso gioco di potere. Pomponio Algieri, brillante allievo dell'Università di Padova, diventa suo malgrado il perno di uno scontro tra la Repubblica di Venezia e il neoeletto Papa Paolo IV, feroce inquisitore. In un'epoca di intolleranza e caccia alle streghe, Pomponio si erge a difensore del libero pensiero, sfidando con coraggio e sapienza teologica i suoi accusatori. La sua storia è un emozionante confronto tra la sete di conoscenza di un ragazzo e l'inflessibile dogmatismo di una chiesa in crisi. Tra le calli di Venezia e le strade di Roma, si dipana un racconto avvincente di fede, potere e resistenza intellettuale, che getta luce su uno dei periodi più turbolenti della storia europea.